attualità

12 Giugno 2023

Alluvione, Fabbri: 10mila euro per la ricostruzione dei laboratori della ceramica faentina


Alluvione, Fabbri: 10mila euro per la ricostruzione dei laboratori della ceramica faentina

Il cda di Fabbri 1905 ha deciso di destinare 10.000 euro alla raccolta fondi organizzata dal Comune di Faenza, in collaborazione con l’Ente Ceramica di Faenza e con il MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza.

I fondi raccolti saranno equamente distribuiti tra le realtà ceramiche della città, al fine di contribuire alla rinascita e ricostruzione di laboratori, intere collezioni e depositi andati persi e danneggiati tra il fango.

La terribile alluvione che nelle scorse settimane ha colpito duramente l’Emilia Romagna ha coinvolto anche Bologna, dove Fabbri 1905 ha sede, ma ha devastato letteralmente città come Faenza, allagando case e strade, senza risparmiare le botteghe artigiane depositarie di quell’arte antica della ceramica che da Faenza prende il nome.

Fabbri 1905 deve a questa città l’origine dei famosi decori faentini del vaso di Amarena Fabbri e li porta nel mondo fin da quei lontani Anni ‘20 quando il capostipite dell’azienda, Gennaro Fabbri, fece creare a Riccardo Gatti, ceramista tra i più celebrati a Faenza, il vaso bianco e blu come dono d’amore per sua moglie Rachele. Un prezioso omaggio per ringraziarla per quella ricetta casalinga che ancora oggi si tramanda in azienda di generazione in generazione. 

“Questo ricordo che fa parte integrante della nostra storia aziendale ha reso ancora più doloroso vedere vere opere d’arte sommerse ed erose dall’acqua – afferma la Famiglia Fabbri – e con loro messi a rischio non solo la sopravvivenza di un sapere artigiano imperdibile, ma anche il futuro di tante famiglie di lavoratori del comparto. C’è un legame davvero forte tra Fabbri e la ceramica d’arte faentina: conserviamo ancora in azienda una collezione di vasi realizzati da Gatti e altri ceramisti come prototipi che un giorno faranno parte del nostro museo aziendale”. 

TAG: ALLUVIONE,INIZIATIVE SOLIDALI,FABBRI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/04/2025

In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...

A cura di Matteo Cioffi

23/04/2025

Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

23/04/2025

Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...

 





Memoria e innovazione, profondità e leggerezza, radici e slancio creativo. Sono questi i valori di Sando, la nuova versione del Vermouth Chinato di Dibaldo...


Il primo e unico  sistema di filtrazione dell’acqua intelligente con analisi dell’acqua e monitoraggio integrati, per una migliore efficienza del servizio, una qualità costante in tazza e...


Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top