pubblici esercizi
22 Marzo 2022Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. L'obiettivo del World Water Day è sensibilizzare Istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
Per la campagna d’informazione è stato predisposto il sito dedicato https://www.worldwaterday.org/ che si suddivide in tre sezioni: Learn, Share e Act.
Quest’anno, a causa della siccità che interessa da più di 100 giorni le nostre regioni del nord il tema è particolarmente sentito. Tutto ciò comporta fiumi sono in secca, perdita dei livelli dei ghiacciai. E di riflesso può comportare una crisi alimentare e minore produzione di energia a causa dei bassi livelli dei bacini idroelettrici.
Secondo il Wwf è proprio la crisi idrica una delle prove più tangibili della crisi climatica globale. Sono 4 miliardi le persone nel mondo che almeno un mese all’anno soffrono di scarsità d’acqua dolce. E 2,1 miliardi di persone non hanno acqua pulita. L’acqua infetta secondo l’Unicef provoca ogni giorno la morte di 1000 bambini.
In Italia qualcosa si potrebbe fare a livello di opere infrastrutturali. Secondo l’Istat infatti va perso infatti un terzo dell’acqua immessa nella rete idrica. In pianura padana il livello del Po è lo stesso del luglio 2021, ma non è ancora iniziata la campagna irrigua.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2023
Per la prima volta dal 2020, calano i consumi di vino negli Stati Uniti e salgono quelli relativi ai wine cocktail. Nel primo mercato al mondo, il vino sfrutta la propria versatilità per uscire...
22/09/2023
Diffondere la cultura del caffè attraverso la qualità del prodotto e la condivisione di conoscenza è la mission di Trucillo, che ora rafforza la sua presenza nell’area del Golfo Persico con una...
22/09/2023
In occasione della Giornata internazionale del caffè, indetta il 1° ottobre 2015 dall'Organizzazione internazionale del caffè, Diemme Academy aprirà le porte per degustazioni, workshop,...
22/09/2023
S.Bernardo ha pensato, con la consulenza dell'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo, di studiare un nuovo aperitivo tutto piemontese, anche nel nome: il 'Barlandin' ('fanfarone' in...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it