pubblici esercizi
14 Giugno 2021Sono stati allungati i tempi del ravvedimento in caso di mancato pagamento dell’Imu, che adesso arrivano fino a due anni.
In seguito alle modifiche che sono state apportate alla disciplina del ravvedimento, con l'articolo 10 bis del dl Fiscale (124/2019), è consentito sanare le violazioni commesse in tempi lunghi.
Coloro che non riescono a pagare la prima rata Imu entro la data di scadenza del 16 giugno (fissata per legge) possono ravvedersi versando una mini sanzione. Prima si pone rimedio e minore sarà la sanzione. La mini sanzione è pari allo 0,1% per ogni giorno di ritardo fino a 14 giorni dalla scadenza, fino al 30 giugno. Oltre questo termine e fino a 30 giorni dalla scadenza, la sanzione è dovuta nella misura dell'1,5%. Fino a 90 giorni di ritardo, la sanzione sale all'1,66%. Ci si può avvalere del condono entro un anno, ma in questo caso la sanzione è dovuta nella misura del 3,75%.
Si può ancora rimediare pagando una penalità del 4,28% (1/7 del 30%), entro due anni dalla scadenza, oppure del 5% (1/6 del 30%), oltre due anni dalla commissione della violazione. Il mancato ravvedimento comporta l'irrogazione della sanzione edittale da parte del comune nella misura del 15%, se il ritardo nel pagamento non supera i 90 giorni. Oltre i 90 giorni, la penalità sale al 30%.
Il beneficio della mini sanzione è legato all'adempimento spontaneo prima che le violazioni vengano accertate dall'amministrazione comunale.
Per stabilire quale sanzione va pagata fa testo la data dell'ultimo versamento. Per effettuare il ravvedimento oltre alla sanzione va pagato anche il tributo dovuto e i relativi interessi legali, che maturano giorno per giorno. Gli interessi vanno calcolati in base al principio del pro rata temporis, applicando i tassi in vigore nei diversi periodi d'imposta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
24/07/2025
Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy