bevande
18 Settembre 2020Ascom Confcommercio Bergamo saluta con grande favore l'estensione da parte di Intesa San Paolo della moratoria ai clienti Ubi Banca per le imprese del settore turistico, duramente colpite dall'epidemia e dal lockdown e ancora in difficoltà.
L'operazione assicura infatti il prolungamento fino a 24 mesi della moratoria per le imprese del turismo che ne facciano richiesta entro il 30 settembre. L'estensione prevede il coinvolgimento di tutte le principali organizzazioni imprenditoriali del settore ricettivo, a partire da Federalberghi Confcommercio. Oltre alle 23mila imprese clienti di Intesa che hanno già aderito al rinvio dei pagamenti, la possibilità è offerta anche a circa 20mila realtà di Ubi operanti nel settore.
“È una decisione molto importante che va in aiuto al settore più colpito dalla pandemia", commenta Giovanni Zambonelli, presidente Ascom Confcommercio Bergamo, alla guida del Gruppo Albergatori. "Il rinvio di due anni dei pagamenti rappresenta un'opportunità per il comparto, nella speranza di una ripresa futura dell'economia e di una ripartenza del turismo”.
L'operazione - a Opas di Intesa Sanpaolo su Ubi Banca di fatto conclusa ma che si perfezionerà nella prossima primavera - segna la vicinanza del sistema bancario alle imprese: “Un passo importante, che ci auguriamo prosegua la tradizionale vicinanza di Ubi al territorio e alle sue imprese”. Il settore è in affanno e non intravede prospettive di miglioramento: “Confidiamo - continua Zambonelli- nel turismo invernale in montagna e in una ripresa nella prossima primavera in città e nell'hinterland. Speriamo che l'impegno di VisitBergamo nella promozione del territorio riporti i turisti in città e provincia”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
24/04/2025
“Come piace a noi”, si chiama così la uova campagna nazionale di Birra Moretti, che rende omaggio all’italianità e alla sua spontaneità. Il nuovo spot dell’azienda friulana è...
23/04/2025
In una attuale fase di mercato che, in generale, lascia ampi spazi all’incertezza, Parmigiano Reggiano non abbassa la guardia, festeggia un 2024 ampiamente positivo, corre ai ripari per...
A cura di Matteo Cioffi
23/04/2025
Tecnologia, ricerca e impegno verso la sostenibilità ambientale. Vinolok, azienda specializzata nel settore delle chiusure in vetro per il packaging di alimenti e bevande, ha chiuso il 2024 con il...
23/04/2025
Acqua Minerale San Benedetto continua a investire in innovazione e amplia la propria offerta con tre nuove proposte pensate per soddisfare le esigenze di un consumatore sempre più attento al...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy