bevande

01 Settembre 2020

Tork, gli asciugamani di carta scelta più sicura per i locali pubblici

di DALLE AZIENDE


Tork, gli asciugamani di carta scelta più sicura per i locali pubblici

Le incertezze e le richieste di soluzioni igieniche sicure negli spazi pubblici sono più alte che mai. Secondo il recente studio commissionato da Tork, che ha esaminato l'impatto del Covid-19 sugli orientamenti delle persone, l'80% ritiene che sia di fondamentale importanza per la sicurezza mantenere un elevato standard igienico nelle aree bagno.

Questa maggiore preoccupazione per l'igiene nei bagni pubblici ha determinato anche un cambiamento nella scelta delle soluzioni per l'asciugatura delle mani. Secondo lo studio, il 75% delle persone intervistate in quattro Paesi europei desidera che nelle strutture ci siano asciugamani di carta come alternativa agli asciugamani ad aria. Lo studio ha anche messo in luce che la preferenza nei confronti degli asciugamani di carta è cresciuta del 37% rispetto a prima della pandemia. Le ragioni più comuni indicate per questo cambiamento sono la percezione che gli asciugamani di carta siano più igienici (80%), che le mani vengono asciugate più rapidamente (42%) e che si diffondano meno batteri nell'aria (39%).

E poiché la preferenza dei clienti per gli asciugamani in carta cresce, i costi per chi non offre asciugamani di carta possono rivelarsi molto elevati. Il 50% degli intervistati afferma di avere meno probabilità di frequentare luoghi che non offrono asciugamani di carta per le mani e il 43% afferma di non sentirsi sicuro entrare in un bagno dotato di asciugamani ad aria.

“La pandemia Covid-19 ha dimostrato che tutte le aziende devono adattarsi a un nuovo standard di igiene. Mentre alcune strutture potrebbero aver scelto gli asciugamani ad aria in precedenza, in base alla facilità d'uso percepita, ora questo non è più sufficiente. Una parte significativa della popolazione si sente meno al sicuro ora utilizzando gli asciugamani ad aria. Abbiamo assistito a un aumento delle richieste da parte dei facility manager che desiderano passare dagli asciugamani ad aria agli asciugamani di carta”, afferma Riccardo Trionfera, direttore commerciale di Essity Professional Hygiene.

Per le aree critiche, come gli stabilimenti di lavorazione degli alimenti e gli ospedali, gli asciugamani di carta sono stati sempre l'unica soluzione accettabile per l'asciugatura delle mani. E per una buona ragione. A differenza degli asciugamani di carta, il getto d'aria produce più goccioline trasportate nell’ambiante e ciò aumenta il rischio che i batteri si diffondano nell'aria. L'attrito derivante dall'asciugatura delle mani con i tovaglioli di carta aiuta inoltre a rimuovere più batteri rispetto ad altre opzioni di asciugatura.

A causa della pandemia, è probabile che molti visitatori si attendano di trovare nei bagni pubblici gli standard che si applicano in quelle aree critiche per l'igiene. Infatti, l'80% degli intervistati afferma di aspettarsi che i bagni pubblici forniscano un ambiente igienico più sicuro rispetto a prima del Covid-19.

Lo studio suggerisce che fornire soluzioni che facciano sentire le persone al sicuro quando frequentano gli spazi pubblici deve essere una priorità assoluta per i facility manager. Non rispondere alle loro preoccupazioni ha semplicemente un costo troppo alto.

TAG: CAFFè DIEMME,IGIENE,TORK,CORONAVIRUS,ASCIUGAMANI DI CARTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top