bevande

15 Maggio 2020

Da Milano a Venezia e a Roma è protesta. E si scende in piazza VIDEO

di Nicole Cavazzuti


Da Milano a Venezia e a Roma è protesta. E si scende in piazza VIDEO

Movimento HO.RE.CA a Milano, Veneziani Mai Domi nella Città della Laguna e La Voce Dei Locali Di Roma nella capitale: si moltiplicano i gruppi impegnati a sottolineare le criticità dei provvedimenti per bar e ristoranti

[caption id="attachment_174024" align="aligncenter" width="696"] Paolo Polli[/caption]

Mixer ha seguito a Milano la protesta degli imprenditori del fuori casa e ascoltato le voci provenienti da tutta Italia di chi si rifiuta di aprire con normative "non sostenibili economicamente"

La preoccupazione dei titolari di ristoranti e bar unisce tutta Italia, da Milano a Roma, da Venezia a Firenze. E non manca chi protesta.
Ore 15,30 del pomeriggio, si comincia. Davanti all'Arco della Pace, a Milano, il fondatore del Movimento HO.RE.CA Lombardia Paolo Polli (titolare di Ambaradan) ha organizzato un flash mob coinvolgendo i colleghi imprenditori del fuori casa e i loro figli.
I manifestanti si contano sulle dita di una mano. Ma i giornalisti affollano la piazza.

Da Milano a Roma.
"Ristoranti, bar, pub, cocktail bar di tutta Italia sono al tracollo. Le regole che vorrebbero imporci sono inapplicabili al 90%", spiega Emanuele Giordani, titolare del Gipsy Bar e sostenitore de La Voce Dei Locali Di Roma.
Infine, uno sguardo a Venezia.

[caption id="attachment_174029" align="aligncenter" width="696"] Giovanni D'Este[/caption]

"Distanziamenti feroci, richieste incoerenti e nessun concreto sostegno economico. Aprire a queste condizioni è un suicidio", afferma Giovanni D'Este, dell'Osteria I Rusteghi di Venezia. Che insieme a un altro centinaio di colleghi titolari di locali storici di Venezia si è riunito nel gruppo I Veneziani Mai Domi, determinati a non arrendersi e ad andare avanti. Nelle lettere-appello inviate al Governo di Roma, al Presidente del Veneto Luca Zaia, all'assessore Veneto Federico Caner, al sindaco di Venezia Luigi Brugnaro e agli assessori veneziani, i ristoratori veneziani chiedono il prolungamento degli ammortizzatori sociali per i dipendenti fino a marzo 2021, una serie di agevolazioni tra cui l'azzeramento delle tasse comunali per il periodo di lock-down, e sburocratizzazione.

PUBBLICITÀ.

Il nostro suggerimento? Unitevi tutti insieme: Movimento HO.RE.CA a Milano, Veneziani Mai Domi nella Città della Laguna e La Voce Dei Locali Di Roma nella capitale.

GUARDATE IL VIDEO

TAG: CAFFè DIEMME,RISTORANTI,PAOLO POLLI,PROTESTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Bubble Bev, drink factory specializzata nella produzione di bevande premium in co-manufacturing, ha lanciato uno Scouting Program rivolto a brand emergenti, italiani o stranieri, interessati a...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

10/07/2025

Berberè annuncia l’apertura di un nuovo locale in James Street, Marylebone, il 4 agosto. Fondato a Bologna nel 2010 dai fratelli Matteo e Salvatore Aloe, con questa nuova apertura, il brand...

10/07/2025

Si chiama Beerlover la prima birra analcolica firmata Sodamore, che si evolve e si ridefinisce: da singola bevanda a brand che abbraccia il mondo analcolico nella sua totalità, celebrando la cura di...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Approfondire il valore culturale e simbolico del Premio Compasso d’Oro, il più autorevole riconoscimento del design italiano. È questo l’obiettivo del...


Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top