bevande
09 Dicembre 2019“Il decreto fiscale approvato a Montecitorio rappresenta la vittoria del buonsenso contro la demagogia. Aver cancellato per il 2020 le sanzioni ai danni dei commercianti che non si metteranno subito in regola dotandosi di pos per i pagamenti elettronici non significa affatto aver fatto un passo indietro nella lotta all'evasione fiscale. Al contrario, significa aver scelto di lavorare seriamente, puntando a un risultato concreto da raggiungere per step. Mi auguro che da subito si cominci a lavorare per azzerare le commissioni bancarie sui micropagamenti, precondizione indispensabile se si vuole fare in modo che anche gli esercenti, a cominciare dai bar, si convertano definitivamente alla moneta elettronica”.
Così il Direttore generale di Fipe, la Federazione italiana dei Pubblici esercizi, Roberto Calugi, commenta il testo del decreto fiscale approvato ieri alla Camera a larghissima maggioranza.
“Il mondo della ristorazione – prosegue Calugi - è fermamente convinto della necessità di adottare misure di contrasto efficace all'evasione fiscale. Ma questo non può avvenire solo sulla pelle delle imprese che già oggi sostengono un carico tributario incredibile: ogni bar e ristorante deve fare i conti con 35 adempimenti fiscali, tra imposte nazionali e locali. Aggiungere una nuova voce di costo quali le commissioni bancarie, che pesano per 15 centesimi su ciascun caffè, o, in subordine, rischiare di incorrere in sanzioni, sarebbe stato davvero troppo. Meglio dunque andare per gradi, azzerando prima le commissioni e imponendo poi l'uso del pos”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
14/07/2025
È il Bar Manager Luca Salvioli del Musa Lago di Como con Sesuum a vincere la sesta edizione della Como Lake Cocktail Week, nei saloni illuminati di rosso Campari di Villa Carminati...
11/07/2025
Nordés, brand galiziano di gin premium, è da oggi il primo gin premium sul mercato italiano a lanciare la sua versione Zero alcol. Ispirandosi alle botaniche della tradizione galiziana e al tocco...
11/07/2025
Da un lato la freschezza del cedro, dall’altro le note speziate e vivaci del peperoncino: un’unione che dà vita a un nuovo drink ispirato al territorio calabrese. Dopo aver celebrato...
11/07/2025
Chiude i battenti dopo anno e mezzo dalla sua apertura il format digital detox all'interno del ristorante veronese Al Condominio di via Marconi. Adesso per...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy