bevande
29 Marzo 2019GūD è il kiosko nel verde inaugurato dal gruppo Vista (Ugo Fava, Stefano Cerveni, Marco Giorgi e Luca Miele) la scorsa estate negli Orti Fioriti di City Life a Milano, che riapre il 30 marzo con l’arrivo della bella stagione. Ai piedi dei nuovi grattacieli che disegnano lo skyline del capoluogo lombardo, ombrelloni e sedie sdraio diventano il luogo per consumare le golose focacce a lunga lievitazione, classiche o gourmet, farcite con ingredienti di prima scelta, e l’Italian Cirasci Bowl di Stefano Cerveni, salutari bowl di riso cotto alla giapponese ma condito con twist mediterraneo, oltre le fresche GūD Fresh Salads.
Spiega lo chef Ceveni che “per soddisfare le esigenze di tempo sempre più ristrette, ma con la necessità di servire piatti buoni, sani e belli, ho studiato Italian Cirasci, che nasce dall’interpretazione del classico chirashi della cucina giapponese, da noi preparato utilizzando riso italiano nelle varietà integrale e basmati, cotto con il classico metodo del sushi e condito con materie prime della cucina italiana, mediterranea e internazionale. Il concetto esprime contaminazione, vista come evoluzione dello street food con un rispetto basilare ed imprescindibile delle nostre tradizioni e dei nostri prodotti. Prodotto gluten-free che vede nelle sue proposte la possibilità di avere ricette vegetariane, vegane e senza lattosio”.
Tra le novità del 2019 i GūD Cocktails (GūD Spritz, GūD Mule, Sbagliatissimo GūD e tanti altri), l’angolo dei gelati, in collaborazione con Grom, e quello delle Ostriche Amelie servite in varie combinazioni, volendo abbinabili alle bollicine di Champagne e Metodo Classico.
Aperto per pranzo, all’aperitivo e per cena, propone diverse formule di menu, per sopravvivere in maniera easy ma con gusto e qualità, e rendere leggera (in tutti i sensi) anche l’estate cittadina.
Il NON-FORMAT GūD Milano - GūD Milano nasce da un’idea di Ugo Fava insieme allo chef Stefano Cerveni, Marco Giorgi e Luca Miele (la squadra di successo di Terrazza Triennale – Osteria con Vista e Vista Darsena). Ed è un NON-Format perchè si declina in modo differente a seconda della location in cui si trova, ma con il comun denominatore di fare stare bene chi lo frequenta. Un NON-format versatile capace di adattarsi a qualsiasi situazione, rendendo il locale unico e con personalità.
Il personale, servizievole e sorridente, è facilmente riconoscibile grazie alla felpa color verdone bottiglia, alla tshirt bianca e verde o alla divertente camicia verde militare con le patch distintive di GūD Milano. Il servizio al tavolo non è contemplato, ma il personale farà in modo di prendersi cura di ciascuno nel migliore dei modi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...
15/07/2025
Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...
14/07/2025
“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy