bevande
19 Marzo 2019"Si crei un incentivo o un bonus per tutti i locali storici che custodiscono e tutelano, in molti casi anche da secoli, i più antichi e prestigiosi locali d'Italia. Sono luoghi di grande tradizione enogastronomica, ricettiva e culturale e per questo è doveroso valorizzarli con interventi mirati". E' quanto chiede Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della Fondazione UniVerde, dopo un incontro con i rappresentanti dell'Associazione Locali Storici d'Italia che riunisce circa 250 alberghi, ristoranti, caffè e pasticcerie di grande prestigio tra cui il secondo ristorante più antico d'Europa, l'Antica Trattoria Bagutto a Milano, le cui origini risalgono al 1284, ma anche i settecenteschi Caffè Florian di Venezia e l'Antico Caffè Greco di Roma, l'ottocentesco Caffè Gambrinus di Napoli, il rinomato Caffè Mulassano di Torino, "tutti punti di riferimento di antiche tradizioni".
Ricordando i positivi effetti dell'Ecobonus, il sistema di incentivi e di sgravi per le ristrutturazioni edilizie e aziendali finalizzate all'efficienza energetica, contenuto nel Secondo Conto Energia del 2007, Pecoraro, che da ministro di quella misura fu l'artefice, ha rilanciato la proposta al Governo: "Piuttosto che parlare di flat-tax, oggi occorre compiere interventi mirati su settori che hanno un valore per la collettività, prevedendo ad esempio un sistema di defiscalizzazione per i locali storici italiani. Così facendo, si potrebbe sostenere concretamente tutte quelle attività che permettono la fruizione di patrimoni inestimabili e al tempo stesso valorizzare il turismo culturale".
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy