spirits

15 Marzo 2021

Premio Di Padre in Figlio: trionfa Lucano 1894

di DALLE AZIENDE


Premio Di Padre in Figlio: trionfa Lucano 1894

Il Premio Di Padre in Figlio, prestigioso riconoscimento che celebra il passaggio generazionale all’interno delle aziende familiari, è stato vinto da Lucano 1984. Il Gruppo è stato premiato nella categoria Giovani Imprenditori, la sezione riservata alle aziende italiane guidate da leader under 40. A condurre la premiazione Federico Visconti, Magnifico Rettore della LIUC Business School, promotrice dell’evento in collaborazione con il Centro su Strategic Management e Family Business, con il sostegno di Credit Suisse, KPMG e il contributo di Mandarin Capital Partners.

Innovazione e cambiamento in continuità con i valori famigliari sono da sempre i valori che contraddistinguono il Gruppo Lucano e che hanno fatto della storica azienda italiana una realtà conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Un’impresa famigliare ormai giunta dalla quarta generazione che continua ad allargare il proprio business verso altri Paesi e occasioni di consumo, con la stessa passione e determinazione che hanno contraddistinto il fondatore.

«Da sempre le imprese familiari sono il motore dell’economia italiana, anche se le percentuali sono sempre più basse di coloro che arrivano alle generazioni successive. Per questo crediamo che, per proseguire, il concetto di “continuità” debba andare di pari passo con quello di “innovazione”, soprattutto nella struttura aziendale e, nello specifico, con l’introduzione di manager esterni. Quando parliamo di Lucano 1894 parliamo di un’impresa famigliare e non a conduzione famigliare proprio perché nella nostra azienda l’empatia e la continuità della famiglia si fond con l’innovazione e i contribuiti che vengono dall’esterno, grazie alle competenze dei diversi manager che arricchiscono costantemente la nostra realtà. È a tutti gli effetti “una famiglia allargata” anche perché assieme a noi ci sono i nostri conterranei da sempre orgogliosi del nostro prodotto» commenta Francesco Vena, Proprietario e Consigliere Delegato Lucano 1894.

L’azienda è stata premiata grazie ad una attenta analisi di FABULA, il Family Business Lab della LIUC – Università Cattaneo che ha valutato Lucano 1894 in termini di crescita economica e governance aziendale.

TAG: PREMI,LIQUORI,RICONOSCIMENTI,LUCANO 1894,FRANCESCO VENA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella


Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...


Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top