fiere
08 Dicembre 2016È stato un successo, con quasi 400 partecipanti, il banco di assaggio “Alto Adige, storie di piccoli produttori e grandi vini” realizzato dal Consorzio Vini AltoAdige in collaborazione con AIS Lazio e delegazione di Roma all’A. Roma Lifestyle Hotel il 17 ottobre. Un risultato che, dopo i 600 partecipanti della tappa di Milano del maggio scorso, conferma la formula che mette in scena il meglio della viticoltura altoatesina, con una particolare attenzione per un aspetto fondamentale: le persone.
Come a Milano,la tappa romana dell’evento ha visto come protagonisti, attraverso i loro vini, i soci delle cantine, i piccoli vignaioli e le famiglie che hanno portato la viticoltura altoatesina alle vette dell’eccellenza internazionale. In Alto Adige, 5.000 viticoltori si dividono poco meno di 5.400 ettari di superficie vitata, distribuita nelle zone climatiche più disparate, su terreni differenti e a quote che variano dai 200 ai 1.000 metri d’altitudine: un patrimonio unico di terrori che ha visto la mano dell’uomo tirare fuori il meglio da questa ricchezza naturale, attraverso una dedizione e un impegno quotidiano che ha portato a etichette di grande carattere, forte equilibrio ed elevata qualità.
“Ai banchi di assaggio di Roma e Milano abbiamo scelto di mettere al centro le storie delle persone che il vino lo fanno – spiega Werner Waldboth, Direttore Marketing del Consorzio - Per questo abbiamo scelto 50 etichette rappresentative della grande ricchezza della viticoltura altoatesina a 360°. Con questo evento abbiamo dato uno sguardo completo sulle nostre meravigliose terre, in bilico tra Alpi e Mediterraneo, in cui quello che è dentro al bicchiere si fonde con quello che sta fuori: i racconti, la storia e la dedizione dei produttori”.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
31/07/2025
Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...
A cura di Domenico Apicella
31/07/2025
Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy