31 Dicembre 2015
Cresce il consumo mondiale di prodotti ittici. La produzione ittica globale è stimata intorno a 160 milioni di tonnellate e il consumo, secondo dati Fao, è cresciuto in maniera costante del 3,2% dal 1950 ad oggi, pur in presenza di un corrispondente incremento della popolazione, anno su anno, di circa la metà, dell’1,6%. Oggi ogni abitante del pianeta consuma 19,2 chilogrammi/anno, valore in continua crescita con un trend che gli esperti prevedono possa continuare a lungo. E se l’impoverimento delle risorse ittiche presenti in mari ed oceani prosegue inesorabilmente, e le catture sono stabili da qualche anno intorno ai 92 milioni di tonnellate, è l’acquacoltura che fa da locomotiva all’intero settore su scala planetaria, visto che cresce di circa l’8% l’anno e ha raggiunto quota 67 milioni di tonnellate. Di questi, il 62% è di produzione cinese, mentre con il 36% dell’importazione globale di pescato, per un controvalore superiore ai 47 miliardi di euro complessivi, è l’Europa il primo mercato a livello mondiale per i prodotti ittici.
Nelle foto, un momento di lacvoro presso Pesce baracca, nuovo locale aperto sul pontile di Forte dei marmi, che si struttura su 400 metri quadri e ha 200 posti a sedere. Marmi (in omaggio alla vicina Carrara), piastrelle bicolori, vetrine ed acquari per conservare il pesce e un’ampia serie di sedute, dai divanetti agli sgabelli da banco, per soddisfare tutti i clienti e le loro esigenze, dal classico pasto di mare, fino a un fast food a base pesce.
Ittico: domanda in crescita, risorse a rischio
La ricetta degli chef Apci: raviolo aperto con verdure e crostacei
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy