02 Febbraio 2016

Pepsi apre il suo primo ristorante a New York

di Manuela Falchero


Pepsi apre il suo primo ristorante a New York

Dalle bevande alla ristorazione. Pespi, gigante americano del beverage, ha annunciato l’apertura di Kola House, il suo primo ristorante a New York. La multinazionale sta infatti ristrutturando uno spazio di 5.000 metri quadrati nel quartiere di Chelsea, lo stesso dei Milk Studios, luogo simbolo dell’intrattenimento della Grande Mela che ospita sfilate di moda, concerti e mostre fotografiche.

Il locale, la cui data di apertura non è ancora stata fissata, si proporrà come un luogo polifunzionale - bar, ristorante, spazio per eventi - che Pepsi intende utilizzare come banco di prova per i propri prodotti. «Non si tratta di un pop-up - ha dichiarato al New York Times Seth Kaufman, chief marketing officer di PepsiCo per le bevande in Nord America -, ma di un progetto molto più importante».

L’intenzione della società è di offrire un’esperienza premium e a tal fine, la presenza del marchio sarà piuttosto discreta. «I consumatori apprezzeranno il brand, senza però nessun eccesso - ha dichiarato Mauro Porcini, l’italiano a capo del design di PepsiCo -. Il ricorso al marchio Pepsi dovrà insomma essere elegante e sofisticato».

In sostanza - osserva lo stesso NY Times -, Pepsi sta cercando di vendere il proprio prodotto senza commercializzarlo attraverso le tradizionali vie della distribuzione. Vie che negli ultimi anni hanno restituito al colosso americano risultati non propriamente incoraggianti: nel terzo trimestre del 2015 i conti hanno infatti registrato una flessione del 5%, a 16.300.000.000 dollari.

I consumatori del resto richiedono oggi di essere approcciati attraverso canali differenti rispetto al passato. E la decisione di Pepsi di aprire un ristorante si pone precisamente in questa prospettiva perché riflette il tentativo dei marchi di connettersi con il proprio pubblico in modi diversi dagli spot televisivi e dagli annunci online. «I brand che non percorrono oggi questa strada, saranno irrilevanti domani, qualunque sarà questo domani», ha detto Kaufman.

L’esperienza di un ristorante rappresenta insomma per Pepsi il tentativo di riavviare su nuove basi il dialogo con i consumatori. Consumatori che in Usa mostrano peraltro una sempre più marcata disaffezione verso le bevande gassate e zuccherate, da sempre più fonti accusate di essere poco in sintonia con un’alimentazione sana.

Nella foto, Mauro Porcini, a sinistra, e Seth Kaufman, negli spazi che diventeranno la Kola House (Credit Nancy Borowick per The New York Times)

TAG: NEW YORK,PEPSI,KOLA HOUSE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top