food

01 Novembre 2017

Peck lancia il panettone al caffè e pistacchio. E svela i suoi segreti

di DALLE AZIENDE


Peck lancia il panettone al caffè e pistacchio. E svela i suoi segreti

Peck lancia il nuovo panettone firmato da Galileo Reposo, pastry chef della nota gastronomia milanese, a base di caffè, cioccolato bianco e pistacchio. “Una ricetta elegante e sfiziosa pensata dai mastri pasticceri di Peck per i palati più golosi. Il soffice impasto dalla lunga lievitazione è realizzato con profumato caffè, delicato cioccolato bianco e gustoso pistacchio. Ad arricchire ulteriormente il gusto del dolce sulla glassa sono presenti una pioggia di pistacchi interi e l’aromatico caffè della miscela Peck. Lo straordinario risultato è un panettone perfettamente bilanciato con un gusto sofisticato e unico”.

Un prodotto raffinato nella scelta delle materie prime e degli ingredienti, proposto al prezzo di 45 euro. Il nuovo panettone, che si aggiunge alle versioni classiche, è stato presentato contestualmente al nuovo catalogo delle selezioni regalo natalizie, un volume che è quasi un oggetto da collezione. Se lo scorso anno il tema era stato “Il Gourmet si racconta”, quest’anno si è invece deciso di mostrare “I Luoghi nascosti di Peck”, quel mondo che, celato dietro il bancone della gastronomia (ma anche dietro ai banchi del Ristorante Al Peck, del Piccolo Peck e del Peck Italian Bar di via Cesare Cantù), ne è il cuore pulsante.

Tra questi luoghi si incontra per prima la Cucina di Peck, rinomata per eseguire alla perfezione le ricette tradizionali che accompagnano i pranzi e le cene durante i giorni di festa. Compaiono cosi, sui banconi decorati per l’occasione, il celeberrimo paté di Peck, l’insalata russa, il vitello tonnato, le aragostelle in salsa rosa, i tacchini ripieni, gli zamponi, i tortellini e tanti altri piatti da sempre associati al gusto del Natale. A pochi metri di distanza, varcando la soglia del Laboratorio di Pasticceria si ha l’impressione di ritrovarsi sommersi da una morbida nuvola di zucchero a velo e farina, mentre l’aria profuma di vaniglia e biscotti appena sfornati. Un vero e proprio angolo di paradiso che si attiva sin dalle prime luci dell’alba, e che sotto le festività raggiunge il suo apice: proprio qui nasce il Panettone di Peck.

Tutti i prodotti d’eccellenza che si acquistano nella Gastronomia di Peck, prima di apparire sui banconi del negozio, passano per le mani esperte del mastro salumaio e della sua squadra che ogni giorno lavora con passione al piano sotterraneo. È proprio sotto il negozio che si trova il più grande dei Laboratori di Peck: il Laboratorio Carne, Salumi e Formaggi. Un regno nascosto con 18 celle frigorifere dove non solo si lavorano le carni più pregiate, ma dove avvengono vere e proprie produzioni quali il famoso mascarpone, le torte di formaggio, mozzarelle e burrate, la ricotta e molto altro ancora. Infine, scendendo una scala a chiocciola si incontra l’Enoteca: oltre 300 metri quadrati in cui vengono esposte più di 14mila bottiglie appartenenti a circa 3.500 etichette, principalmente italiane e francesi, ma con anche una ricercata selezione internazionale.

TAG: CATALOGO,PECK

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top