fiere

12 Luglio 2018

Parte il countdown per Bit 2019


Parte il countdown per Bit 2019

Mentre gli italiani si preparano alle vacanze, pianificano viaggi, sognano mete lontane e organizzano gli ultimi particolari per godersi momenti indimenticabili durante la bella stagione – e mentre gli stranieri arrivano sempre più numerosi nel Bel Paese –BitMilano, la Borsa Internazionale del Turismo, lavora a pieno regime per fare della prossima edizione, in programma dal 10 al 12 febbraio 2019 a fieramilanocity, una nuova tappa della “Bit Revolution”.
L’Italia è una meta sempre più desiderata e i dati lo confermano: secondo le stime di CST Assoturismo gli arrivi supereranno quota 62 milioni(contro 58,8 nel 2017), con un incremento del 5%.Tra i mercati d’origine in maggiore crescita gli USA (+5,5%) e la Cina (+4,5%).E gli italiani? Se una buona fetta preferisce rimanere in patria, molti altri puntano la bussola verso l’estero: almeno 24 milioni secondo il Ciset, con un aumento del 2,3%.L’area mediterranea (+2,9%) assorbirà più di metà delle partenze totali – solo in Francia andranno in 8 milioni – mentre sono stabili le partenze verso le altre mete preferite degli Italiani: Nordeuropa, UK e Stati Uniti. Ma non mancano scelte più particolari, come evidenziano anche le ricerche sui principali portali: su quelli specializzati in mete esotiche quest’anno spiccano in particolare Thailandia, Australia e Indonesia, con la novità Tanzania e, soprattutto, Perù che è il must di quest’anno per la vacanza avventura.
Una vivacità dei mercati cui BitMilano risponde con la terza tappa della sua “rivoluzione”,cominciata due anni fa e che si dimostra particolarmente riuscita, come testimoniano i risultati della survey sull’ultima edizione. Visitatori e espositori si dicono, infatti, concordi nel ritenere di fondamentale importanza avere a Milano una manifestazione internazionale dedicata al turismo (con 8,1 e 7,9 su 9 punti, rispettivamente). BitMilano continua a soddisfare gli operatori edizione dopo edizione (come dimostra l’incremento rispetto alla precedente edizione delle dichiarazioni positive degli stessi visitatori, ma anche di espositori  e buyer). A queste preferenze si aggiungono i nuovi contatti in fiera, ottenuti dall’86% degli espositori intervistati. Un evento, la Bit, definito importante dal 91,1% dei buyer intervistati e che vedono opportunità di chiudere contratti per l’84,5%.
Ma BitMilano non si ferma, continua a crescere ed evolve verso nuovi obiettivi, mentre la sua attività viene premiata per la prima volta da un importante riconoscimento: la fiera ha, infatti, ricevuto la Trade Fair Certification da parte del United States Department of Commerce degli Stati Uniti, che la certifica come piattaforma idonea per la aziende del mercato americano, offrendo un’opportunità in più per le aziende che puntano a fare business in quell’area geografica particolarmente ricca di proposte dal punto di vista turistico.
Intanto, il viaggio verso il 2019 riparte dalla nuova immagine, che riprende la grafica delle campagne precedenti, mantenendo cosi una continuità di messaggio. Protagonista dell’immagine è una giovane skater, simbolo di dinamismo, intraprendenza e voglia di scoprire, una viaggiatrice contemporanea che unisce freschezza, eleganza e informalità. Accanto a lei, una citazione dell’immagine delle ultime tre campagne, moderna e basata sul flat design, che cita skyline e monumenti delle principali località del mondo. Novità di questa edizione il claim Happinessis a Journey, un richiamo al tema del viaggio vissuto in prima persona con ottimismo e voglia di scoprire e scoprirsi, che sarà declinato attraverso tutta la comunicazione durante le tappe di avvicinamento alla manifestazione. 
Non solo l’immagine, ma soprattutto i contenuti caratterizzeranno Bit 2019. Si confermano, infatti, le aree già apprezzate durante le scorse edizioni: A bit of Taste, area dedicata al turismo enogastronomico, tra le motivazioni principali che spingono il viaggiatore a visitare nuove o rinomate destinazioni; I Love Wedding, dedicata agli Honeymooners e al mondo delle professionalità che si muovono intorno a questo contesto specifico e diffuso; Bit4Job, l’area dedicata al Recruiting per il settore turistico che rappresenta un’occasione unica per chi vuole lavorare e migliorare il proprio business; BeTech, l’area dedicata al digitale e alla tecnologia che raggruppa i servizi di business & networking; MICE, spazio per il mondo degli organizzatori di eventi, convegni, meeting, incentive, centri congressi, location per eventi e hotel con sale convegni, che incontreranno qui i buyer specializzati.   
Il viaggio verso Bit 2019 è ancora lungo, ma già oggi è possibile citare alcune realtà che hanno già aderito come espositori: si tratta, tra gli altri, di Repubblica Dominicana, Friuli-Venezia Giulia, Space Hotels,Nicolaus, Geco, Acampora.
Bit si preannuncia come un momento di confronto a 360 gradi. Spazio, infatti, anche alla formazione e alle tematiche più interessanti, attraverso un ricchissimo panel di convegni, che prevedrà almeno 70 incontri durante i giorni di manifestazione.  Tra i temi che saranno trattati durante alcune conferenze è già possibile citare l’enogastronomia come driver dei territori, soggetto del convegno “Cibo, gusto e diversità culturali: il diversi TASTES training”, “Chef straordinari” con la scoperta delle destinazioni grazie ai grandi chef;  il mercato, in continua crescita degli StudyAbroad Program; quali le leve di successo e le opportunità offerte dai viaggiatori  provenienti da Russia e Paesi “stan”.
Per entrare già oggi in contatto con Bit 2019 e scoprire le tante novità che saranno svelate fino all’apertura di febbraio, è possibile seguire e interagire con i canali social della manifestazione e consultare il sito bit.fieramilano.it, @bitmilano.
La Bit revolution continua e dà appuntamento a Milano dal 10 al 12 febbraio 2019.

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,MILANO,BITMILANO 2019

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

23/07/2025

Con l’apertura del cocktail bar in via Panzani, Marco Manzi completa l’offerta della sua pizzeria d’autore a Firenze - oggi alla posizione 49 della 50 Top Pizza Italia 2025. Un passo...

23/07/2025

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...

23/07/2025

Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...

22/07/2025

Nuova campagna social per Gin Tabar con Esmeralda Castrogiovanni Colori del celebre Sips di Barcellona. Il gin emiliano firmato Casoni Liquori è pronto a conquistare il pubblico...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...


E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


Medaglia d’oro per Sister Ale e medaglia d’argento per Hella Hop del Birrificio Agricolo 2 Sorelle di Santo Stefano Belbo, nelle Langhe. Le due birre sono...


Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...


E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...


C’è ancora gloria per Grappa Furlanina Gentile Mangilli del Gruppo Caffo, che all’International Wine & Spirit Competition (IWSC) di Londra, una delle manifestazioni internazionali più...


Offrire un'esperienza di scelta del ristorante più personalizzata, a vantaggio sia dei clienti sia dei ristoratori, che possono farsi trovare dalle persone...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top