fiere
05 Settembre 2017Torna "Oro d'Argenta", gara gastronomica tra studenti di otto istituti alberghieri italiani, le ricette di grandi chef e laboratori di cucina dedicati ai piccoli gourmet, in programma da venerdì 8 a domenica 10 settembre nella città di Argenta (Ferrara). A partire da piazza Garibaldi, cuore delle degustazioni, sarà possibile andare alla scoperta dei sapori e delle atmosfere delle valli del parco del Delta del Po, patrimonio Unesco, e in particolare del selvatico di pregio - pesce, selvaggina ed erbe del territorio - inteso come esperienza di tutela del territorio, rispetto delle biodiversità e valorizzazione di un settore di grande pregio sia sotto il profilo nutrizionale che espressione di una cultura secolare.
Al centro della rassegna sarà la Student Cooking Competition, il Campionato italiano di cucina tra otto istituti alberghieri italiani: in gara gli studenti dell'Amerigo Vespucci di Roma, del Galileo Ferraris di Iglesias e dell'omonimo di Caserta, dell'Ipssar di San Pellegrino Terme, del Tonino Guerra di Cervia (Ravenna), del Pellegrino Artusi di Riolo Terme (Ravenna), del Remo Brindisi di Comacchio (Ferrara) e del Malatesta di Rimini. A giudicare i ragazzi una giuria di esperti guidata da Edoardo Raspelli, giornalista enogastronomico e conduttore di Melaverde e composta tra gli altri da Roberto Gatti, direttore del portale winetaste.it e Nicola Basile del Sole 24 Ore, ma ad assaggiare e votare saranno anche i visitatori della rassegna. I vincitori saranno premiati con una vacanza a San Vito Lo Capo durante il Cous Cous Fest, dove avranno l'opportunità di vivere l'esperienza di conoscere i più importanti chef internazionali.
Sul palco in piazza Garibaldi saliranno anche i grandi chef che si esibiranno in cooking show a ingresso libero: attesi l'oste e cuoco siciliano Filippo La Mantia, Igles Corelli, maestro della cucina italiana d'autore e chef patron del ristorante Atman (una stella Michelin) a Spicchio di Lamporecchio (Pistoia), Athos Migliari, chef della Trattoria & Locanda La Chiocciola a Ferrara e, direttamente dal Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo, anche Giovanni Torrente e lo chef-attore Andy Luotto. I più piccoli, invece, potranno divertirsi a cucinare il cous cous con la food blogger Chiara Maci che li guiderà anche nei principi del mangiare sano.
A presentare gli appuntamenti saranno Andy Luotto e la conduttrice siciliana Eliana Chiavetta. La sera, spazio agli spettacoli a ingresso libero: venerdì 8 settembre si ride con l'intervista spettacolo di Ale & Franz, lunedì 11 settembre il concerto di Ermal Meta.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy