caffè

21 Settembre 2022

Oltre 4 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube per Bazzara


Oltre 4 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube per Bazzara

Grande successo per il canale YouTube della Bazzara che ha raggiunto quota 11.100 iscritti tra esperti e coffee lover e oltre 4 milioni di visite provenienti da tutto il mondo. L’azienda continua a dare grande importanza della comunicazione attraverso i suoi canali social, i media, e i video sul proprio canale YouTube con l’obiettivo di divulgare la cultura del caffè in tutte le sue più svariate forme.

Grazie a questa passione tramandata dal padre Dionisio, capostipite della famiglia, i due fratelli Franco e Mauro, e ora i figli Andrea e Marco, hanno dato vita anche all’Academy Bazzara che oggi vanta iscritti provenienti da ogni parte del mondo, da Parigi a Mosca, da Toronto a Jeddah. A completare il quadro, quindi, non poteva di certo mancare l’universo digitale, diventato ormai fondamentale in un’era sempre più tecnologica: aspetto a cui l’azienda ha sempre dedicato un’attenzione particolare.

Youtube è da sempre uno dei principali strumenti utilizzati dall’azienda triestina, che è stata precursore in un certo senso verso il marketing in forma video: all’interno del canale Bazzara è possibile trovare più di 600 video (641 per essere precisi), tra cui diverse serie legate ai diversi aspetti della filiera caffeicola realizzate in collaborazione con grandi personaggi del settore come quelli per l’analisi del verde o come per le tecniche di Latte Art (incluse nella serie realizzata in collaborazione con l’esperto Andrea Antonelli) o, ancora, alla serie Master Barista (in collaborazione con Andrea Lattuada).

I video proposti dalla Bazzara sul proprio canale YouTube rappresentano il DNA dell’azienda che vanta un pubblico sempre più ampio ed eterogeneo, sempre più persone infatti guardano i video proposti dalla storica torrefazione grazie alla realizzazione e alla pubblicazione di contenuti curiosi, interessanti e coinvolgenti.

Un altro degli obiettivi è quello di dare risalto alla “rete” di imprese e amici che in questi anni la Bazzara è riuscita a creare con passione: all’interno del canale viene infatti dato spazio alle aziende partner per parlare del proprio expertise e dei nuovi progetti, ogni personaggio apporta un attento ed attuale contributo in base alla propria esperienza e conoscenza. Tra questi ad esempio l’ultima collaborazione con Dalla Corte per presentare le caratteristiche tecniche dell’ultima macchina installata presso l’Academy. Diversi anche i contenuti realizzati per dar voce agli stakeholder, Bazzara infatti sostiene molte aziende italiane nella divulgazione del mondo caffè, ne sono esempio la collana “Coffee Icons” del 2017 e gli interventi tratti dal Trieste Coffee Experts 2021 (sostenibilità, coltivazione del caffè, granulometria del caffè macinato, 5L del cappuccino).

Non mancano poi i contenuti tecnici per professionisti con una serie di video how-to Master Barista Brewing, Master Roasters realizzati in collaborazione con caffesperti. Infine le serie per appassionati che si avvicinano al mondo del caffè come il Moka Masterclass, realizzato in collaborazione con caffesperti e le divertenti video-ricette che mostrano passo passo come creare buonissime leccornie.

TAG: FORMAZIONE,YOUTUBE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

31/07/2025

Questa è una storia che inizia come una nota canzone di Gino Paoli, quella dei “Quattro amici al bar”, con qualche differenza. Perché gli amici erano cinque, non erano al bar, ma su una...

A cura di Domenico Apicella

31/07/2025

Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


Cinque regioni, decine di spiagge tra le più cool d’Italia e l’iconico blu del Venturo Spritz. Da luglio a settembre, Venturo Aperitivo Mediterraneo tocca i più importanti lidi delle coste...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top