My Seacret è un piccolo ristorante aperto a ottobre 2021 a Napoli con soli 22 coperti distribuiti su due livelli e con cucina a vista. Ma è anche una galleria d’arte focalizzata in esposizioni di artisti contemporanei campani. E non basta: quando il cliente lo chiede, si trasforma in bar.
Un’idea da copiare, quella del My Seacret. Già, perché su richiesta, Christian Moreno -il sommellier- porta davanti al tavolo del cliente un banchetto mobile e gli prepara il cocktail più in linea con i suoi gusti, sempre pensato però in abbinamento al piatto.

E a proposito di food…
La cucina del My Seacret è affidata allo chef Antonio Passariello, classe 1987, con già diverse esperienze alle spalle, tra cui quella a La Locanda del Borgo ristorante con una stella Michelin di Aquapetra Resort& Spa di Telese Terme.
Quanto alla proposta, la carta si concentra sul mare, protagonista (quasi) assoluto, senza scordare piatti di carne di alta qualità come il tataki di bufalo. L’estetica è attentamente studiata per sollecitare i sensi, in un mix di colori e accostamenti. Ed è instagrammabile.