birra

20 Marzo 2021

Moscow Mule, storia e ricetta del long drink fresco e pop

di Nicole Cavazzuti


Moscow Mule, storia e ricetta del long drink fresco e pop

Il Moscow Mule ha sancito la diffusione della vodka negli Stati Uniti negli anni ’40

Premiato come drink del 2016 da Tales of the Cocktail, festival internazionale dedicato ai cocktail organizzato a New Orleans dal 2002, il Moscow Mule da oltre cinque anni è tornato di moda. Perché è fresco, dissetante e di facile bevuta

Con Paolo Viola, bar manager del Morgana di Taormina e ambassador di Belvedere Vodka, ripercorriamo la storia del Moscow Mule, ricordiamo la ricetta e vi proponiamo un originale twist nel segno di Milano.

LA RICETTA IBA

Categoria: All Day Time, long drink
Tecnica: Build
Bicchiere: Mug
Ingredienti:
45 ml di Smirnoff Vodka (Viola suggerisce di provarla con Smogóry Forest o Lake Bartężek Belvedere Vodka)
120 ml Ginger Beer
10 ml succo di lime fresco
Preparazione:
Colmate una mug di rame di ghiaccio. Versate vodka e ginger beer e date una mescolata. Aggiungete il succo di lime, mescolando ancora. Decorate con una fettina di lime

Moscow MuleSTORIA
Intanto chiariamolo: nonostante il nome possa trarre in inganno, il drink non ha nulla a che vedere con Mosca o con la Russia! Nasce a Los Angeles nel 1941 da un’idea di John Martin (ai tempi importatore di vodka Smirnoff) e di Jack Morgan (proprietario di un famoso bar di Hollywood, il Cock’n Bull). Nell’America della paura rossa, quando imperava un sentimento di sospetto nei confronti dei comunisti e dell’Unione Sovietica, Martin non riusciva a vendere la vodka. E Morgan dal suo canto aveva un esubero di ginger beer. Non si sa a chi dei due venne l’idea, ma miscelando i due ingredienti risolsero il problema! Il Moscow Mule, infatti, ricosse fin da subito un successo clamoroso.

IL NOME
Pare che chi abbia assaggiato il cocktail disse che scalciava come un mulo, riferendosi al gusto pungente. Quanto al riferimento a Mosca, invece, è un omaggio alla vodka.

FOOD PAIRING
Il Moscow Mule si sposa con creazioni di sushi o sashimi, ma anche con primi e secondi di carne di cucina italiana. Il mix di zenzero e lime ha infatti un effetto sgrassante.

IL MOSCOW MULE IN TV
Negli ultimi anni è comparso in diverse serie tv. Per esempio, in un episodio della seconda stagione di Better Call Saul i protagonisti affrontano una scelta importante davanti a un Moscow Mule. 

LA VARIANTE CELEBRE: LONDON MULE
Nel London Mule il gin sostituisce la vodka. Il cocktail perde freschezza e acquista il carattere del distillato di ginepro.

TAG: PAOLO VIOLA,CAFFè DIEMME,MOSCOW MULE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...


Torna a novembre Artisans of Taste, la competizione dedicata ai professionisti della mixology ideata da Diplomático Rum. L’obiettivo è valorizzare i bartender più talentuosi e appassionati,...


Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...


Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top