22 Febbraio 2016

Nei ristoranti Ciao arrivano i corner “Piacere Pasta” di Garofalo


Nei ristoranti Ciao arrivano i corner “Piacere Pasta” di Garofalo

Doppia alleanza tra Autogrill e Garofalo. Le due società hanno siglato un accordo per l’introduzione della pasta Garofalo in tutti i ristoranti Ciao presenti sul territorio nazionale. Ma non solo. La partnership prevede infatti anche la realizzazione di “Piacere Pasta”, corner dedicato alle ricette a base di prodotti dello storico Pastificio di Gragnano, in tutti i 130 punti vendita Ciao d’Italia. Grazie all’intesa, quindi, i viaggiatori in sosta presso i ristoranti Ciao potranno gustare piatti con ricette della tradizione italiana, tra le quali: pasta al pomodoro e basilico, linguine al pesto, fusilli alla bolognese, spaghetti alla carbonara, penne all’amatriciana e spaghetti alle vongole, ceci e timo.

“Piacere Pasta” è frutto del percorso di ricerca e sviluppo avviato dalle due società, che hanno lavorato per offrire ai clienti Autogrill la stessa esperienza di gusto che si vive preparando un piatto di pasta Garofalo a casa propria, utilizzando materie prime locali di alta qualità. Un percorso che, anche grazie al coinvolgimento dei consumatori attraverso sessioni di test e assaggi, ha dato vita a un prodotto in linea con i gusti e le esigenze del viaggiatori e gli elevati standard di Autogrill e Garofalo. «Questo accordo conferma il continuo impegno di Autogrill nella ricerca e sviluppo di prodotti e servizi di qualità per i viaggiatori - afferma Ezio Balarini, direttore marketing del Gruppo Autogrill -. Grazie alla partnership con Garofalo, la pasta, piatto italiano per definizione e simbolo della nostra tradizione gastronomica, sarà proposto in un’ampi a varietà di ricette regionali che, in linea con l’offerta complessiva del ristorante Ciao, valorizzano le eccellenze del territori o italiano». «Siamo particolarmente orgogliosi che la nostra pasta sia stata scelta dal leader al mondo nei servizi di ristorazione per chi viaggia per il nuovo corner dedicato ai primi piatti - dichiara Emidio Mansi, direttore commerciale Italia Pasta Garofalo -. Questa collaborazione ci permetterà di offrire ai clienti dei ristoranti Ciao l’esperienza di un piatto Garofalo per rendere ancora più piacevole un momento di pausa durante un viaggio».

Nata nel 1981 Ciao costituisce la principale formula di ristorante free - flow di Autogrill in Italia. Presente sul territorio nazionale con 130 punti vendita in tutti i canali di viaggio - autostrade, aeroporti e ferrovie - e nei principali centri cittadini, Ciao consente al cliente di comporre il proprio pasto muovendosi liberamente tra le varie isole, dai primi ai secondi, dalle insalate ai dolci, senza dover attendere in coda. La proposta gastronomica del ristorante si ispira alla tradizione regionale italiana e propone un menu che varia periodicamente un'ottica di stagionalità.

TAG: AUTOGRILL,CIAO,GAROFALO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

22/09/2025

In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...

A cura di Anna Muzio

22/09/2025

Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...

22/09/2025

Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...

22/09/2025

Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Attraverso l’iQ Meter, il portale BRITA iQ basato sul cloud fornisce dati in tempo reale sulle prestazioni dei tuoi filtri PURITY C e PURITY. Dai un’occhiata al pannello di controllo online per...


Dopo il successo delle prime tre edizioni, torna la Maldon Salt Cocktail competition organizzata da Montosco, PlanetOne e Maldon (QUI il racconto della terza edizione vinta da Gianmaria...


  Ritorna con alcune novità la Guida ai migliori Pinot Nero italiani targata Vinodabere.it, curata da Maurizio Valeriani e Antonio Paolini. Da quest’anno, infatti, sono state aggiunte...


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


Accordo commerciale tra l'Unione europea e il Mercosur (Argentina, Brasile, Paraguay e Uruguay), che rappresenta un traguardo significativo per la protezione delle eccellenze agroalimentari europee....


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top