29 Dicembre 2015

IGTC presenta i corsi del primo semestre 2016


IGTC presenta i corsi del primo semestre 2016

Il Centro di Formazione del Gelato Italiano (IGTC) presenta il calendario dei corsi del primo semestre 2016. Le lezioni inizieranno il 9 febbraio e termineranno il 23 giugno. In totale 10 gli incontri previsti.

Ampia è l’offerta formativa: si spazia dal Corso Base al Corso Fai da Te, fino ai Corsi Tematici.

Il Corso Base è dedicato a chi vuole apprendere le principali nozioni dell’arte gelatiera. Il focus è sulla produzione di gelati e sorbetti. Nel dettaglio verranno analizzati i concetti di igiene nel laboratorio, gli ingredienti e le materie prime da impiegare. Si parlerà anche del bilanciamento semplificato e della pastorizzazione, mantecazione ed esposizione del dolce freddo.

Il Corso Fai da Te, di livello avanzato, è di grande interesse per chiunque voglia andare oltre l’offerta convenzionale in gelateria.

IGTCI Corsi Tematici, strutturati in moduli, sono dedicati a professionisti del settore che intendono migliorare la qualità del loro prodotto.
Il Corso Tematico - Modulo 2: gelato a fine pasto e gelato gastronomico.
Il Corso Tematico – Modulo 3: terrine calde con gelato, gelati nel piatto e monoporzioni, tazze e piatti caldi con gelato.
Il Corso Tematico – Modulo 4: tranci di gelato, bombe, cassate e torte di gelato.
Il Corso Tematico - Modulo5: semifreddi in torte e tranci, frutta ripiena di gelato e dolci classici ripieni di gelato.

I seminari, organizzati secondo programmi di studio efficaci per la formazione e la specializzazione professionale in gelateria, sono composti per un terzo da lezioni teoriche nelle moderne aule, e per due terzi da esercitazioni pratiche negli attrezzati laboratori di IGTC, di via Sandro Pertini a Codogno (LO).

«Il gelato di produzione propria, comunemente chiamato gelato artigianale, nell’immaginario collettivo è l’alternativa o il contrario del gelato industriale – Dichiara Vittorio Bartyan, Direttore e Rappresentante legale IGTC - Le aspettative del consumatore sono per un gelato prevalentemente preparato con ingredienti freschi, genuini e con un metodo di preparazione tradizionale. Nel mondo questo prodotto alimentare viene chiamato “Italian Gelato”, ed è uno dei portabandiera del made in Italy gastronomico–dolciario».
Per maggiori informazioni: www.igtc.it

CALENDARIO CORSI IGTC 1° SEMESTRE 2016
Orario corsi: 9 - 13 / 14 - 18

9 - 10 febbraio 2016 Corso Gelato Base
9 - 10 marzo 2016 Corso Gelato Base
15 -16 - 17 marzo 2016 Corso Tematico Moduli 4 & 5
22 - 23 - 24 marzo 2016 Corso Fai da Te
13 - 14 aprile 2016 Corso Gelato Base
19 - 20 - 21 aprile 2016 Corso Tematico Moduli 2 & 3
4 - 5 maggio 2016 Corso Gelato Base
10 - 11 - 12 maggio 2016 Corso Tematico Moduli 4 & 5
8 - 9 giugno 2016 Corso Gelato Base
21 - 22 - 23 giugno 2016 Corso Tematico Moduli 2 & 3

TAG: GELATO,CORSI,IGTC,VITTORIO BARTYAN

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top