fiere

27 Dicembre 2015

Cracco e Capello preparano la pizza con farina Petra


Cracco e Capello preparano la pizza con farina Petra

Oggi, 27 dicembre, a Dubai Carlo Cracco e Fabio Capello prepareranno una pizza per lo sport con Petra, la farina macinata a pietra con grano 100% italiano, nell’ambito del Global Soccer Award-Food For Champions. Petra Molino Quaglia è infatti sponsor di questa iniziativa internazionale che avrà luogo nella terrazza del Medinat Jumeirah di fronte al Burj el Arab e che prevede la partecipazione, tra gli ospiti, di altri calciatori come Pirlo, Conte, Ronaldo e Messi.

L’idea è quella di servire una pizza gourmet digeribile ed equilibrata, ideale per la dieta di uno sportivo. Riprendendo dunque il concetto legato allo sport e al benessere che ha visto il Molino Quaglia protagonista a Rimini Wellness già nel 2014, ecco dunque come sarà la pizza proposta a Dubai, dove il Molino ha già avuto modo di farsi conoscere con la linea di farine Petra lo scorso ottobre durante lo Italian Cuisine World Summit nel Dubai World Trade Centre (DWTC).

farina petra«L’impasto della pizza Margherita che proporremo – spiega Piero Gabrieli, direttore marketing del Molino Quaglia – sarà composta dal 28% di calorie in meno. Questo perché verrà utilizzata una pallina più piccola, da 180 gr realizzata con farina di grano tenero Petra 1, farina di grano tenero germinato tipo 1, crusca di grano tenero germinato; la pizza stesa a mano sarà condita con pomodoro San Marzano Dop sgocciolato e mozzarella di bufala campana Dop con un filo di olio extravergine di oliva in uscita dal forno. Il risultato? Una pizza più gustosa: gli stessi ingredienti delle nostre pizze migliori sono infatti bilanciati in una nuova ricetta secondo i criteri di una corretta dieta mediterranea; una pizza più nutriente: più fibre, meno carboidrati e, in più, le vitamine e i sali minerali dei germogli di grano. Tutto il gusto della tradizione, insomma, in una pizza più leggera e digeribile, ideale per chi fa attività sportiva».

Il Molino Quaglia nasce nel 1913 e da sempre vanta una spiccata abilità nel combinare le selezioni di grano più adatte alle caratteristiche di ogni farina, realizzando controlli capillari in ogni fase di lavorazione. Dal 2012 con Petra ha riportato sulle tavole degli italiani una farina di grano tenero interamente coltivato in Italia con tecniche di agricoltura sostenibile, pulito da infestanti e tossine con la massima precisione oggi possibile, macinato a pietra e tracciato fin dal campo di origine.

Il progetto Petra 100% grano italiano nasce dal bisogno diffuso dei consumatori di prodotti lievitati di conoscere l'origine del grano e di avere a disposizione farine con maggior contenuto di fibre che riportano i tempi di digestione dei carboidrati al livello ottimale per il benessere del corpo. PetraViva è invece la linea di prodotti di nuova concezione che il Molino Quaglia realizza dal mese di settembre 2013 nel nuovo stabilimento di Este (Pd) utilizzando un processo industriale brevettato detenuto in esclusiva europea. Ne fanno parte lieviti, legumi e cereali germinati, in forma intera o sfarinata, con caratteristiche di digeribilità e valori nutrizionali fino a ieri impensabili in ingredienti realizzati in un processo industriale con la massima sicurezza alimentare oggi possibile.

Per maggiori informazioni: www.molinoquaglia.com

TAG: AREAS ITALIA - MYCHEF,FARINA,CARLO CRACCO,DUBAI,FABIO CAPELLO,PETRA,MOLINO QUAGLIA,GLOBAL SOCCER AWARD-FOOD FOR CHAMPIONS,PIERO GABRIELI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

14/03/2025

"Dammi l'Artusi." "Cercalo nell'Artusi." "Cosa dice l'Artusi?" Pellegrino Artusi, con la sua monumentale opera “La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene”, ha tracciato la via che ancora oggi...

A cura di Rossella De Stefano

13/03/2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua prevista sabato 22 marzo, Brita lancia la call to action "Be a Gamechanger" invitando i consumatori a diventare protagonisti attivi nella tutela...

12/03/2025

Sono Charles Lecrec e Lewis Hamilton di Scuderia Ferrari HP i protagonisti dello spot The Welcome Present, parte della campagna The Italian Way, lanciata da...

12/03/2025

È stata svelata la lista dei ristoranti classificati dal 51° al 100° posto degli Asia’s 50 Best Restaurants, stilata sulla base dei voti...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top