caffè

08 Dicembre 2015

Caffè River offre corsi specialistici sul caffè


Caffè River offre corsi specialistici sul caffè

Caffè River Training Centre (CRTC) è un centro di formazione e ricerca che offre corsi specialistici sul caffè ed in particolare sul caffè espresso che si posizionano in modo differente rispetto agli ordinari corsi ad orientamento empirico. CRTC non si accontenta di fornire istruzioni superficiali, ma sin dall’inizio della sua attività in Italia (2003), fornisce una preparazione che si basa su fondamenta scientifiche, per fornire delle certezze sia a chi si accosta per
la prima volta al caffè, sia a chi vuole consolidare le conoscenze che ha acquisito con l’esperienza. Allo stesso tempo CRTC si adopera per rendere l’apprendimento più divertente e coinvolgente possibile, mediante soluzioni logistiche, presentazioni articolate e numerose prove sperimentali e pratiche, prendendo ispirazione da luoghi “magici” come il Deutsches Museum di Monaco, l’Experimentarium di Copenhagen e il Technisches Museum Wien.

Caffè RiverNe è nato un metodo didattico che è stato capace di massimizzare l’efficacia dell’apprendimento, come rileviamo dalla testimonianza di oltre 1.000 allievi formati che hanno partecipato ai più di 200 corsi svolti, e dal numero crescente dei richiedenti.

Il Latte Art Lab
Da qualche anno CRTC è diventato anche Latte Art / Lab, ospitando regolarmente i Campioni Italiani e Mondiali della Latte Art presso il centro di formazione per organizzare corsi sull’arte di decorare i cappuccini. Si tratta di corsi intensivi, della durata di 4 ore, chiamati Latte Art / crash course. Ogni anno si avvicendano i Campioni Baristi Italiani e i Campioni del Mondo che Caffè River ospita nelle proprie sedi offrendo ai propri clienti e non solo, la possibilità di apprendere la difficile tecnica della Latte Art direttamente dai migliori al Mondo.

Caffè River e Caleb Tiger Cha
Durante lo scorso ottobre Caffè River Training Centre / Arezzo ha organizzato l’evento dell’anno sulla Latte Art e ha invitato in Italia Caleb Tiger Cha, il neo Campione del Mondo di Latte Art. Caleb ha iniziato a lavorare a Melbourne come barista nel 2008. Scoprì la Latte Art da autodidatta ed ha iniziato a competere nel 2014 qualificandosi secondo al campionato Australiano Nazionale. Nel 2015 è poi diventato Campione del Mondo. La sua caratteristica principale sono i riferimenti continui agli animali esotici, che dichiara di amare molto sin da quando era piccolo. Il tatuaggio di una tigre, che lo protegge nei momenti di difficoltà, è il suo portafortuna. Lui stesso si identifica con questa tigre che gli infonde coraggio e sicurezza, sin dal 2001 quando decise di tatuarsela sulla spalla. Caleb è un personaggio estroverso dall’innata bravura e Caffè River ha avuto il grande onore di averlo presso il suo centro di formazione di Arezzo, il Caffè River Training Centre (CRTC).

Per informazioni ed iscrizioni
Ogni corso Latte Art / crash course ha durata di 4 ore (uno al mattino ed uno nel pomeriggio), per un massimo di 8 partecipanti a corso.
Per iscrizioni ai corsi di Latte Art / crash course sono attive due modalità:
1) Tramite e-shop, all’indirizzo shop.cafferiver.com/formazione.html.
2) Scrivendo a crtc.it@cafferiver.com o telefonando al numer 0575/299867.

TAG: CORSI,LATTE ART,CAFFè RIVER,CALEB TIGER CHA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top