29 Novembre 2015
Per i fedelissimi di Cronache animali, il volto di Mary Segneri era familiare. Nelle precedenti due stagioni del programma di Rai2 dedicato al mondo dei nostri amici a quattro zampe ricopriva il ruolo di inviata. «Complice il cambio di collocamento in palinsesto della trasmissione, che quest’anno va in onda alle 10,30 da lunedì a venerdì, gli autori hanno deciso di affidarmi una rubrica dedicata alle adozioni e di permettermi di interagire con il pubblico», ci racconta soddisfatta la spumeggiante conduttrice che, dopo l’esperienza nella casa del Grande Fratello nel 2004, si è laureata in scienze della comunicazione, ha iniziato a lavorare per una televisione locale prima come conduttrice, poi anche come autrice e… ha perso oltre 60 chili. «La verità? Sono golosa, ma sono sempre a dieta! », confida.
Ci racconti un aneddoto della tua vita legato al bar?
Figlia di un colonnello, da ragazzina non ho avuto molta libertà. E visto che la sera non potevo uscire, il sabato pomeriggio mi trovavo sempre con le amiche al bar per chiacchiere davanti a un caffè. Che splendidi momenti! Avevamo appena 13 anni, ma al bar ci sentivamo grandi.
Per te, oggi invece il bar è sinonimo di …?
Di aperitivo! Un rito irrinunciabile quando sono a casa a Frosinone: alle 19 mi ritrovo sempre nel locale dei miei amici per bere un prosecco in compagnia, mangiucchiando patatine, noccioline e olive.
Capitolo ristoranti: che genere preferisci?
Prediligo la cucina tradizionale, adoro la carne e preferisco le osterie ai ristoranti eleganti che frequento solo per occasioni speciali. Sarà che per lavoro sono costretta a mangiare anche troppo spesso fuori a casa, ma al ristorante cerco una cucina semplice e un clima di famigliarità. A tavola voglio divertirmi, mangiare come fossi a casa e respirare un’atmosfera accogliente. Inoltre, maniaca della pulizia, ho un debole per i ristoranti con la cucina a vista, perché mi piace sapere da dove provengono i piatti.
Hai idee per migliorare l’offerta dei ristoranti?
Assolutamente sì! Il mio appello? Chef, create un menu anche per chi è a dieta e non vuole rinunciare al ristorante. Non ci vorrebbe molto, basterebbe proporre le stesse pietanze in versione light, con condimenti a crudo. Inoltre, mi piacerebbe trovare nel cestino del pane anche le gallette di riso.
Infine, quali sono i tuoi locali del cuore?
A Frosinone frequento sempre con piacere la Osteria Panzini e al ristorante Peperosa da Paolo. A Quarto, in provincia di Napoli, mi sono trovata di recente molto bene al Sud. Mentre a Roma, dove ho studiato, vado spesso alla Trattoria Cacio e Pepe, in una traversa di piazza Mazzini dopo aver bevuto l'aperitivo da Vanni.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
25/07/2025
Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...
24/07/2025
Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...
24/07/2025
Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...
24/07/2025
L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy