caffè
17 Novembre 2015Innovarsi nello stile, senza mai allontanarsi dai valori saldi di un’antica tradizione e puntando sempre ai più elevati standard di qualità: Caffè Barbera non smentisce il suo credo e propone ai suoi clienti una interessante novità.
L’azienda messinese ha appena presentato la nuova linea di confezioni in metallo che “ospiteranno” le miscele Pregiata, Moka Arabica, Moka Dek e Bio. Un packaging dal design elegante che, oltre ad una gradevole innovazione di tipo estetico, persegue soprattutto un fondamentale obiettivo qualitativo: garantire una migliore conservazione dell’aroma e delle caratteristiche del caffè.
Un nuovo look dedicato ad alcuni dei prodotti più celebri del brand messinese: Pregiata e Moka Arabica, due miscele certificate dall’Associazione “CSC” (Caffè Speciali Certificati), Moka Dek, il decaffeinato capace di mantenere inalterato l’aroma inconfondibile del tipico espresso italiano, infine l’ultimo arrivato, il nuovissimo caffè Bio, la cui coltivazione, produzione e lavorazione segue e rispetta gli standard più rigorosi della filiera biologica.
La nuova linea di confezioni, già visibile sul nuovo sito caffebarbera.it, è stata presentata ufficialmente al pubblico in occasione della 39esima edizione di Host che si è tenuto a Milano dal 23 al 27 ottobre 2015.
Caffè Barbera
Domenico Barbera fonda nel 1870, a Messina, un azienda per la torrefazione e la vendita del caffè. Oggi l’azienda utilizza un sistema di torrefazione automatizzato che ne segue tutte le fasi dalla tostatura alla macinatura e al confezionamento. Nel Museo dello stabilimento potrete invece rimanere affascinati dall’antico processo di torrefazione utilizzato dall’azienda di marchio Barbera, che utilizzava una tostatrice manuale e riscaldata a carbone che abbrustoliva il caffè nelle prime luci dell’Alba. Il caffè Barbera, e rappresentato tutt’oggi dalla discendenza del suo fondatore, facendo del caffè una tradizione di famiglia, continuando ad arricchire con moderne tecnologie la struttura dell’azienda, non tralasciando mai però i canoni di antica ispirazione, su cui è stata creata.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
22/09/2025
In tempi di crisi il locale deve essere sostenibile anche per i clienti. Così Eredi Borgnino cambia rotta: servizio classico, miscelazione semplice con 4/5 signature, drink comprensibili da tutti e...
A cura di Anna Muzio
22/09/2025
Obiettivo: triplicare i volumi di produzione entro il 2028. E' quanto si vuole raggiungere con l'inaugurazione del nuovo stabilimento di imbottigliamento di Acqua Fiuggi inaugurato nella...
22/09/2025
Presentata la nuova monorigine di 1895 Coffee Designers by Lavazza al 10_11 Portrait di Milano. Ad esaltare le sue note floreali a base di camomilla, miele e tè nero due suggestivi abbinamenti: con...
22/09/2025
Casoni Fabbricazione Liquori ha acquisito la distribuzione esclusiva in Italia della linea Sir. James 101, brand internazionale di cocktail analcolici RTD (ready to drink) già apprezzato nei...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy