16 Novembre 2015

Nasce il decanter intelligente: iSommelier


Nasce il decanter intelligente: iSommelier

Nasce il primo decanter intelligente: iSommelier. Da oggi, bastano pochi minuti per fare esprimere al meglio un grande vino evitando così di attendere ore, come avviene con la tradizionale decantazione. Merito di iSommelier, il primo “decanter intelligente” nato per valorizzare il lavoro dei produttori, creando le condizioni di degustazione ideali, a Parigi come ad Hong Kong.

In pochi minuti, questa nuova tecnologia di iSommelier il primo "decanter intelligente", permette di presentare al meglio un vino importante, magari di vendemmie rare e preziose, senza dover attendere i tempi della decantazione naturale.

iSommelier  è costituito da una base e da una caraffa speciale, ecco come funziona:

1) Dopo aver aperto la bottiglia si travasa il vino nella caraffa iFavine, già installata sulla base, dove il display viene impostato con le informazioni sul vino ( annata, tipologia, etc..)

2) Nella prima fase la base effettua la filtrazione dell’aria dall’ambiente circostante, per la purificazione e la concentrazione dell’ossigeno. Vengono separati l’ozono e gli altri gas e vengono eliminati i fattori esterni negativi come la polvere, l’inquinamento, gli odori, etc, capaci di influenzare le caratteristiche organolettiche del vino.

3) Nella seconda fase l’ossigeno viene insufflato nella caraffa dal basso verso l’alto, in modo che l’ossigenazione avvenga in modo omogeneo. L’aria ottenuta, composta al 90% da ossigeno, viene infusa nel vino con un tubo che si trova all’interno. L’ossigenazione avviene in modo continuo, per garantire un risultato omogeneo.

4) Un minuto di ossigenazione corrisponde ad un’ora di decantazione tradizionale. La tecnologia: decantazione perfetta ma anche informazioni in tempo reale La depurazione dell’aria e la concentrazione dell’ossigeno avvengono in modo naturale, a partire dall’aria filtrata e purificata, quindi, senza l’utilizzo di gas artificiali.

Con questo sistema si creano delle condizioni “standard” per il vino (temperatura, atmosfera, pressione, etc..), uguali in ogni parte del mondo ed in ogni ambiente.

Ad arricchire il sistema è la presenza di una “Wine cloud”, connessa alla base e alla caraffa, che calibra l’ossigenazione secondo quanto suggerito dall’azienda produttrice o in base alla scelta dell’utente.

iSommelier, il primo decanter intelligente,  è realizzato da iFavine, innovativo gruppo internazionale, nato nel 2013 e guidato dall’imprenditore cinese Eric Li. La sede principale si trova nel cuore di uno dei più importanti distretti enologici del mondo a Bordeaux, in Francia. A questa si aggiungono quelle di Napa (California – Usa), Australia e Cina.

TAG: BEVERAGE,INNOVAZIONE,AZIENDE,NATALE 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

18/09/2025

Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...

18/09/2025

Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...

18/09/2025

Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...

17/09/2025

Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


L’inconfondibile vaso in ceramica dai decori bianchi e blu, circondato da amarene e sormontato dal logo dell’azienda: questo il disegno realizzato da Poste Italiane per Fabbri 1905 e reso...


E' Giorgio Simone Porreca, bartender del Mag Cafè di Milano, il vincitore dell’edizione 2025 della Sabatini Cocktail Competition. La gara di bartending organizzata da Sabatini Gin – il...


Splende il sereno sulla vendemmia 2025, con un raccolto che dovrebbe raggiungere i 47,4 milioni di ettolitri e uve in salute che promettono un’annata molto buona o ottima in quasi tutte le aree e...


E' Elena Arpegaro la nuova Head of Marketing di Julius Meinl Italia, marchio di caffè tra i più antichi a livello internazionale - è stata fondata nel 1862 a Vienna - con una presenza in...


La storica Maison milanese Cova, fondata nel 1817 apre un nuovo capitolo della sua storia e accoglie lo chef pâtissier Andrea Tortora, che entra a far parte della Maison per creare insieme una nuova...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top