caffè

04 Novembre 2015

Rancilio Group ad Host 2015


Rancilio Group ad Host 2015

Host 2015 si riconferma per Rancilio Group il palcoscenico ideale per presentare a tutti gli amanti del caffè i frutti di una costante dedizione per la progettazione di soluzioni altamente performanti. Estrema cura e attenzione verso la qualità in tazza sono infatti prerogative di primaria importanza all’interno dei poli tecnologici Rancilio ed Egro LAB che in occasione della rinomata manifestazione fieristica hanno sviluppato importanti novità.

Rancilio_Classe7_1Classe 7 e Classe 5
A partire dalla nuova Rancilio Classe 7 un progetto nato con l’intento di proporre sul mercato un prodotto medio di gamma dalla personalità forte e definita, dotato di grande riconoscibilità e in grado di comunicare un valore intrinseco elevato grazie a materiali pregiati come l’acciaio inox lucido e composti termoplastici stampati a iniezione. La versione più evoluta, con tecnologia USB, consente una rapida e precisa gestione dei principali settaggi macchina.
Minimalismo funzionale di pura ispirazione industriale associato a un’estetica contemporanea rappresenta il punto di forza di Rancilio  Classe 5. Forme sinuose, coprigruppi importanti, ampiezza dell’area lavoro garantiscono al barista un utilizzo semplice ed essenziale. La tecnologia Metal Dom applicata alla pulsantiera assicura un click-feeling armonico e gradevole. Grande attenzione è stata riservata anche al lato green della macchina da caffè. Anche Classe 5 è equipaggiata con la funzione ABM.07 per una scrupolosa ottimizzazione del sistema di spegnimento automatico e ridurre al massimo gli sprechi energetici.

Egro Byo
Sul versante delle tecnologie completamente automatizzate, Egro BYO - Bring Your Own - ha lasciato la platea di HOST letteralmente senza fiato. Abbinare la tecnologia Touch alle macchine da caffè superautomatiche è stata una nostra intuizione che in tanti hanno immediatamente cominciato a replicare. Nel frattempo, il dipartimento di ricerca e sviluppo Egro LAB ha fatto un ulteriore passo in avanti. Oggi grazie alla superautomatica BYO diamo ai clienti l’opportunità di utilizzare il proprio tablet (Android o iOS) direttamente come schermo fisso oppure a distanza come strumento di dialogo con la macchina da caffè sfruttando la tecnologia bluetooth. In questo modo dimensioni e caratteristiche dell’interfaccia utente possono essere personalizzate dall’utilizzatore. EGRO BYO: Liberi di scegliere.

Altre novità
Tante altre novità andranno ad arricchire la gamma prodotto superautomatica come il Multi Drink Software che attraverso diversi passaggi progressivi, permetterà all’utente di configurare oltre 1000 prodotti per un approccio rapido e veloce particolarmente adatto alle soluzioni self-service e il Cold Milk Foam una tecnologia brevettata per la preparazione di bevande personalizzate con crema latte fredda. Il Self Adjusting Grinder permetterà una regolazione automatica del macinino in base a un algoritmo in grado di mantenere sempre costante la durata dell’erogazione e quindi la qualità in tazza.

TAG: HOST,RANCILIO,HOST 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

24/07/2025

L’estate è iniziata con segnali positivi per il mercato del food service. E' aumentata, infatti, la domanda di prodotti stagionali e ad alta rotazione, sostenuta dal ritorno del turismo, dagli...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


Nel settore Horeca le donne sono sempre più presenti in ruoli operativi - come in sala, alla reception o in cucina - ma restano ancora sottorappresentate nei...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top