01 Novembre 2015
Emma Dalla Benetta è tutta grinta e determinazione. Ventisei anni, fisico da pin-up, questa giovane modella vicentina -nonché insegnante precaria di inglese- sa esattamente dove vuole arrivare. “Il mio sogno? Continuare a lavorare nel mondo dello spettacolo. In futuro, vorrei dedicarmi alla conduzione. Magari in un progetto televisivo legato alla musica”.
Veniamo al tema della rubrica: ti piace frequentare il bar?
Molto. Per me, il bar è sinonimo di chiacchiere con le amiche, di relax e di tranquillità. Devo dirvi che non amo gli alcolici, ma sono una gran bevitrice di tisane e tè. E ho i miei locali di riferimento: Un po’ di te a Montecchio Maggiore e il Wild Turkey a Castelgomberto, un club dall’atmosfera vittoriana specializzato in birra, whiskey, cognac e tè.
Che rapporto hai con il ristorante, invece?
La verità? Sono golosa, ma mi impongo di mangiare sano e poco condito. Da un anno, inoltre, sono diventata vegetariana, come il mio compagno. Quando esco per cena, quindi, prediligo i ristoranti etnici, vegetariani e vegani. In particolare, poi, ho un debole per gli agriturismi dotati di orto, dove la cucina è davvero a base di prodotti a chilometro zero.
Che cosa cerchi in un ristorante?
Cucina curatissima, qualità e cortesia nel servizio e un ambiente suggestivo.
Un’idea per i ristoratori?
Due: intanto, secondo me ormai mancano in Italia le trattorie tradizionali autentiche, dove riscoprire le ricette del luogo con prodotti tipici locali, magari biologici, in un’atmosfera familiare e a prezzi contenuti. Inoltre, credo che ci sia spazio in provincia per ristoranti e locali di cucina etnica.
Dove porteresti a cena un’amica forestiera?
Sicuramente la porterei a La Favellina, in via Cavaliere a Malo (Vicenza), un locale che occupa un borgo dei primi dell'800 restaurato con estrema cura e immerso nel verde di una vallata incontaminata. E ancora: sono cliente fedele de La Laita, ad Altissimo (VI) e del giapponese I-Sushi in viale Camisano a Vicenza.
Parliamo di… pizza?
Mi piace, ma non la mangio spesso fuori casa. In genere evito l’impasto con farina 00, preferisco la pizza con la pasta con farina integrale o di soja.
Le tue pizzerie di riferimento?
Frequento Rossopomodoro a Torri di Quartesolo (VI), la Pizzeria Villa delle Rose dotata di giardino sulla S. S. Padana Superiore di Vicenza e Da Stecca a Brendola, in provincia di Vicenza.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
20/06/2025
Saranno 12 i finalisti che il 24 e 25 giugno si sfideranno per la finalissima dell’Espresso Italiano Champion, il concorso promosso dall’Istituto Espresso Italiano che ogni anno premia il miglior...
20/06/2025
Veronika Lepichova, ventiduenne ceca che ha iniziato a lavorare in uno store Starbucks a Praga 6 anni fa e da tre anni vive in Italia, si è aggiudicara il titolo di Barista Champion Italia...
20/06/2025
E' ora disponibile anche in italiano Champagne E-Learning, il corso pensato per i professionisti che amplia la proposta della piattaforma Champagne Education, il primo programma completo di...
18/06/2025
Si chiama Yoga Zero 500 ml l'ultima new-entry del brand di Conserve Italia, disponibile dalla primavera del 2025 in quattro gusti (ACE, Arancia mix, Multifrutti, Frutti Rossi) per tutti i...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy