20 Settembre 2015
“Quando cucino non voglio sorprendere nessuno. L’unica cosa che mi interessa è che il mio piatto sia buono”. Chi parla è Philippe Léveillé, patron del Miramonti l’altro 2 stelle Michelin a Concesio (Brescia) e de L’altro a Hong Kong 1 stella Michelin, chef bretone italiano d’adozione noto per la sua capacità di mixare al meglio le tecniche della cucina francese con i piatti della nostra tradizione. Ex protagonista di The Chef – Talento e passione in cucina, il programma di cucina condotto da Rossella Brescia, giudice ospite di MasterChef, da poco insieme a Ciccio Sultano è entrato nel cast del docu-reality di Rai 2 Pechino Express, in onda il lunedì in prima serata. E dal 23 settembre sarà in libreria con La mia vita al burro, primo titolo di una nuova collana enogastronomica edita da Giunti, Romanzi culinari. Che MixerPlanet ha letto in anteprima. Ecco qualche anticipazione.
Che cosa hai provato quando ti hanno proposto di scrivere questo libro?
Un sentimento a metà tra orgoglio, sorpresa e paura. Scriverlo mi ha sottoposto a una raffica continua di emozioni. Ora che è finito, però, posso dire che è motivo di immensa gratificazione.
Il principio più importante del mestiere di cuoco?
Se fai il cuoco, non smetti mai di farlo.
Qual è la mission dello chef?
Regalare emozioni.
Che cosa pensi della rivisitazione in chiave moderna di ricette classiche?
La prima considerazione è molto semplice: per potersi permettere di rivisitare un piatto celebre bisogna conoscere alla perfezione l’originale. Determinati piatti non possono essere riveduti: il rispetto verso una grande ricetta non tua deve essere sacro.
In questo libro ci sono poche ricette…
Pochissime: solo una a ogni inizio capitolo, in risonanza con la vicenda umana raccontata.
I tuoi colleghi di riferimento?
Fulvio Pierangelini, ruvido di carattere e gentile d’animo. Davide Scabin, un pazzo scatenato, mio amico da 15 anni. E ancora: Mauro Uliassi, che non invidio solo perché non conosco questo sentimento. Senza dimenticare Antonio e Nadia Santini.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy