20 Agosto 2015

Intervista a Kiara Fontanesi, tra cappelletti, tortelli e impennate


Intervista a Kiara Fontanesi, tra cappelletti, tortelli e impennate

Parmigiana, Kiara Fontanesi ha solo 21 anni ed è già una leggenda: a luglio scorso ha vinto per la quarta volta consecutiva il mondiale di motocross.

Kiara, cos’è per te il cross?

Vita, famiglia, lavoro, divertimento. Corro dall’età di cinque anni e a ogni gara, col team FontaMX, squadra dove corriamo io, mio fratello, Alessio Monteleone, e Giorgia Montini, si sposta tutta la famiglia. È il mio lavoro e mi piace, dunque vivo per correre.

Perché motocross e non motociclismo?

Il cross è molto divertente, vuol dire tecnica e concentrazione. In pista ho corso una gara del Trofeo Motoestate a Varano: sono andata benino, è stato bellissimo. Ci tornerò a fine stagione del cross, che resta la priorità.

KIARA FONTANESI 2Tra le donne non hai avversari. Perciò ami misurarti coi maschi?

Con loro ho gareggiato anni, anche nei campionati regionali, giacché i primi tempi in cui correvo non c’era una categoria femminile. Sarebbe stimolante farlo coi piloti di MX1 e MX2.

Per vincere ci vuol carattere.

Sono determinata, testona. Anche se a prima vista posso sembrare timida.

Perché Kiara e non Chiara?

L’iniziale del nome con la K è meno dolce, mi si addice di più. Ma per arrivarci, non vi dico la trafila burocratica.

Dopo l’agonismo cosa farai?

Vorrei farmi una famiglia. Restare nel cross sarebbe bello; m’hanno invitata a commentare una gara e lo farò.

KIARA FONTANESI 1Ti vedi a lavorare in tv?

Perché no? A condurre un programma comico, per ridere tutto il tempo. Proverei. Alla peggio... mi lanciano dei pomodori.

Sai cucinare?

Mi arrangio. Da parmigiana amo i piatti della mia città: non mangio cappelletti e tortelli ogni giorno, però mi piacciono. E le vittorie mondiali le festeggio con un ottimo Prosecco

Hai una “debolezza”?

Vado matta per la pizza. Di sera dopo la gara, se ho vinto me la concedo sempre; ma in certe nazioni è difficile trovare pizzerie da asporto, e averla dove hai corso si fa un’impresa. A volte, perdo ore nella ricerca: e quando infine la recapitano, se non è granché, voglia e fatica spesa per ottenerla la fanno diventare buonissima.

Qui le info su Kiara Fontanesi.

intervista realizzata da Virgilio Zanolla

TAG: TENDENZE

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top