18 Agosto 2015

La ricetta degli chef Apci: baccalà candito


La ricetta degli chef Apci: baccalà candito

Lo chef Maurizio Urso di Siracusa spiega la ricetta del baccalà candito con la sua albumina al verdello emulsionata all’extravergine d’oliva, su passata di rapa rossa affumicata e guazzetto di cozze, vongole e cubettata di patata viola e gialla.

Ingredienti

Baccalà g. 600 netto; Olio extravergine d’oliva; Aglio n. 1; Pepe bianco in grani q.b; Foglia alloro n. 2; Buccia di limone; Buccia d’arancia; Sogliola g. 70; Sedano g. 120; Capperi g. 20; Basilico g. 5; Rapa rossa g 200; Patate viola g 120 netto; Patate gialle g 120 netto; Cozze g 180; Vongole g. 180; Prezzemolo; Brodo vegetale; Sale; Pepe Bianco; Rosmarino; Timo; Verdello; Polvere di semi e fiori di finocchietto selvatico. Per olio evo al rosmarino: Olio evo l. 1/2; Rosmarino g. 80. Condizionare in sottovuoto all’80% e lasciare cuocere in forno a vapore controllato per 30/40 minuti a 65/70 C°.

Procedimento

In un pentolino mettere 1 litro d’olio extravergine d’oliva e il filetto di sogliola precedentemente tagliato a cubetti, far cuocere il filetto non superando la temperatura di 75 C°, cosi facendo fuoriuscirà l’albumina del pesce. Con un cucchiaio recuperarla ed emulsionarla con olio evo e una grattugiata di verdello siracusano. Filtrare l’olio e aromatizzarlo con buccia d’arancia e limone verde, pepe in grani, foglia di alloro e aglio in camicia, portare l’olio ad una temperatura di 68 C°. Per il guazzetto - Tagliare a cubetti le patate a pasta gialla e viola. In una padella rosolare le patate a cubetti, e il sedano in mirepox, con uno spicchio d’aglio intero, il prezzemolo tritato, il peperoncino e un pizzico di sale; aggiungere il brodo vegetale, coprire e lasciar cuocere. Quasi a fine cottura, unire i capperi, fa aprire le cozze e le vongole nello stesso guazzetto. Una volta aperti i frutti di mare, sgusciarli. Intanto, cuocere le rape rosse, affumicarle e fare una passata con aggiunta di patate per rendere il composto più soffice, aggiustare di sale e pepe e unire l’olio al rosmarino, tenere in caldo. Candire il baccalà, precedentemente preparato, nell’olio aromatizzato a 68C° per 7/10 minuti, finché non fuoriesce l’albumina e raggiunge allo stesso tempo il punto di cottura.

Assiette del piatto:

Alla base del piatto porre la passata di rapa rossa, il guazzetto e una concassé di pomodoro. Sopra la passata, adagiare la cialda al vino bianco e infine il baccalà e nappare con la sua albumina.

logo ApciApci - Migliaia di autorevoli chef, affiancati da validi colleghi ristoratori, con il supporto logistico e operativo di un team selezionato di professionisti, una presenza dinamica e frizzante a garanzia del successo dei più importanti format ed eventi enogastronomici. Sono questi gli ingredienti della famiglia delle berrette bianche dell’Associazione Professionale Cuochi Italiani.

Baccalà e stoccafisso, “figli” dello stesso pesce

TAG: APCI,BACCALà,CANDITO

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

09/10/2025

Gioca in casa, ad Hong Kong, ma è italiano. La diciassettesima edizione del The World's 50 Best Bars 2025, tenutasi per la seconda volta in Asia, ha incoronato il romano Lorenzo Antinori e la sua...

A cura di Giovanni Angelucci

09/10/2025

illycaffè festeggia il decimo anniversario dell’Ernesto Illy International Coffee Award, il premio intitolato alla memoria di Ernesto Illy, figlio del fondatore dell'azienda, che celebra oltre tre...

09/10/2025

E' ai nastri di partenza la partnership tra Ron Matusalem e Illva Saronno. A partire da settembre 2025, l'azienda lombarda commercializzerà il prestigioso marchio di rum in Italia. Questa...

09/10/2025

Il mercato europeo delle bevande sta attraversando un riassetto strutturale. Il motivo? Una nuova generazione di consumatori si sta gradualmente allontanando dall'alcol in favore di alternative...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


Iniziativa speciale per Rivoire, storico caffè affacciato su Piazza della Signoria a Firenze (è stata da poco annunciata la nuova apertura a Venezia), che lancia “Il Caffè del...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Arya, e fa parte della linea Expresss, la new-entry di Essse Caffè, che presenta in anteprima alla prossima edizione di HostMilano (Rho Fieramilano, dal 17 al 21ottobre)...


Trieste si prepara ad accogliere un appuntamento che segna un cambio di paradigma per la formazione professionale: dal 10 al 15 novembre 2025 alla Bloom Coffee School prenderà il via il nuovo modulo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top