01 Luglio 2015

Partesa Expo Tracking è Official Beverages Distributor


Partesa Expo Tracking è Official Beverages Distributor

Partesa Expo Tracking, Official Beverages Distributor di Expo Milano 2015, a un mese dall'apertura dell'esposizione e presenta i primi dati sulla distribuzione di bevande nei punti di ristoro e nei Padiglioni. Primo banco di prova? La fornitura di bevande per il servizio catering all’inaugurazione di Expo Milano 2015, lo scorso 1 maggio, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri, Matteo Renzi. Dal primo maggio a oggi sono stati attivati 176 punti di consumo, di cui: 98 all'interno di padiglioni o cluster e 78 tra concessionari Expo Milano 2015, aziende partner e sponsor.
Inoltre, sono stati installati 45 impianti di birra alla spina, per un totale di 64 vie di birra, e sono state consegnate 232 frigovetrine di cui 28 di Birra Moretti, Official Beer Partner, e le restanti di altri Partner di Expo Milano 2015. Punto di partenza, il deposito di Mazzo di Rho, a 2,2 Km dal sito dell’Esposizione. Operativ o H24, sette giorni su sette, ha una superficie complessiva di 3.300 mq coperti ed è stato riservato allo stoccaggio, alla preparazione delle consegne e al carico dei 25 veicoli (Euro 5/6) dedicati alle commesse di Expo Milano 2015.

A oggi i mezzi Partesa hanno percorso circa 2.750 km per effettua e oltre 1.700 consegne all’interno del sito espositivo. Come e dove si beve/brinda a Expo Milano 2015? Partesa consegna quotidianamente circa 550 referenze diverse nelle categorie: acqua, birra, bibite, vino, spirits, succhi e aperitivi. Dal punto di vista del consumo di bevande all’interno dei punti di ristoro, i numeri di Partesa parlano chiaro: la birra è al terzo posto, con il 15,8% di preferenza a volume, preceduta solo dalle bibite, al secondo posto con il 24,7%, e dall’acqua al 53,8%. A seguire: vino, succhi, aperitivi e liquori che, complessivamente, raggiungono un volume del 5,7%. Complici, probabilmente, le temperature estive che invogliano i visitatori a rinfrescarsi durante le lunghe giornate a Expo Milano 2015.

Analizzando i punti ristoro nostri clienti, invece, i Padiglioni dei Paesi più attivi, dove si regiistra un maggiore consumo di bevande, risultano quelli di: Olanda, USA, Spagna, Indonesia, UK, Germania, Brasile e l’area Event&Food del Belgio, apparentemente favoriti dalla presenza di chioschi all’aperto dove poter godere appi eno della bella stagione. In linea generale i punti di consumo che riscuotono maggiore successo sono uelli posizionati in luoghi di passaggio strategici, in particolare nelle stecche o lungo il decumano, o che si sono distinti per organizzazione e cura del servizio, come la Bottega Birra Moretti. Persone dietro ai numeri Per rispondere alle esigenze dei clienti, sono stati accreditati per l’accesso a Expo Milano 2015: 50 consegnatari e 15 tecnici STAC.

Il team Partesa ha realizzato, complessivamente, circa 13.500 ore lavorative, a testimonianza del grande impegno profuso dall’azienda per garantire un perfetto servizio all’interno della Manifestazione.
È anche grazie ai suoi 25 anni di esperienza nel settore che Partesa ha saputo costruire un sistema integrato persone- tecnologia in grado di rispondere tempestivamente a ogni esigenza. In particolare è stata attivata una piattaforma tecnologica (www.beviexpo.it) in grado di interfacciarsi c n ogni tipo di
device e di rispondere in tempi brevi alle richieste dei clienti. Il Servizio Clienti dedicato (disponibile in italiano, inglese e francese) è operativo attraverso numero verde, e-mail, fax e servizio chat su www.beviexpo.it. In questo mese sono stati gestiti circa 5.500 contatti tra chiamate inbound (17%), chiama e outbound (35%) ed e- mail (48%). L’alto livello di chiamate outbound testimonia un approccio proattivo nella gestione del cliente. Dalla piatt aforma, inoltre, è possibile consultare il catalogo prodotti, procedere agli ordini, verificare lo stato delle consegne e la propria situazione contabile.

Ogni ordine processato entro le 18:00, viene consegnato entro le 8:00 del mattino successivo. Un team di lavoro qualificato è stato dedicato all’attività di back office e logistica e all’installazione e manutenzione degli impianti presso i punti di ristoro. Tecnologia, quindi, ma con la supervisione di personale qualificato. “Il primo mese è stato un importante banco di prova per testare la validità del sistema integratto che abbiamo costruito ad hoc per Expo Milano 2015. Un sistema che affianca a un modello di business altamente effici ente una cura nel servizio e un’attenzione al cliente attuabili solo grazie all’impegno del nostro personale altamente qualificato. Non è ancora tempo di bilanci, il lavoro è ancora molto, ma la passione e l’impegno degli uomini e delle donne di Partesa vanno nella giusta direzione”, ha commentato Riccardo Giuliani, Amministratore Delegato di Partesa.

Partesa è il network distributivo del Gruppo Heineken Italia specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e formazione per il canale Ho.Re.Ca. Con 25 anni d’esperienza e 40.000 clienti, Partesa ha raggiunto la massima capillarità disstributiva, un attento portfolio di prodotti di qualità, servizi personalizzati e una grande solidità logistica. Un’azienda in movimento che cresce c on le esigenze del mercato, in grado di offrire un’innovativa politica commerciale con un’immagine distintiva e unica. La struttura, che impiega circa 1.000 persone, conta 46 depositi e un’ampia flotta di veicoli; è in grado di offrire un valido supporto tecnico e commerciale nello sviluppo di attività di marketing, acquisti, logistica, risorse umane, formazione e amministrazione. Nel mondo Partesa, la categoria Birra rappresenta il 35 %, il cui 70% è costituito a sua volta da birre del Gruppo. Il vino rappresenta oggi una parte importante del fatturato e si attesta intorno al 15%. Partesa è Official Beverages Distributor di Expo Milano 2015.

TAG: DISTRIBUZIONE,AZIENDE,EXPO 2015

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

04/08/2025

Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

Ennesimo riconoscimento per il Gruppo San Benedetto che si conferma, per il decimo anno consecutivo, leader assoluto in Italia nel mercato del beverage analcolico. A certificare questo successo...

04/08/2025

La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


Rivive in un documentario l’Espresso Italiano Champion 2025, la competizione organizzata dall’Istituto Espresso Italiano (IEI) che ha visto quest'anno la vittoria di Giulia Ruscelli, prima...


Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...


Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...


C’è grande apprensione nel mondo vitivinicolo per il nuovo assetto commerciale che si sta instaurando tra Europa e Stati Uniti, in vista del dazio al 15%, a partire da agosto, sui prodotti...


Bar Leone, il locale di Hong Kong di proprietà di Lorenzo Antinori, è stata la star della 19ª edizione degli Spirited Awards, la competizione annuale lanciata nel 2007 da Tales Of...

A cura di Giovanni Angelucci


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top