22 Giugno 2015
Classe 1970, Andrea Berton, una stella Michelin, nel suo Ristorante Berton di Milano crea piatti moderni che valorizzano gli ingredienti base e recuperano il passato.
[caption id="attachment_78221" align="alignleft" width="300"] Riso in brodo[/caption]
Che cosa significa per te l’incarico di ambassador?
Un orgoglio e una responsabilità. Lo ammetto, non ho avuto dubbi nell’accettare la proposta perché trovo il ruolo stimolante e importante a livello sociale. Il mio obiettivo è far capire che si può vivere bene e stare meglio grazie a un cibo di qualità.
Un tuo piatto per Expo2015?
Risotto in brodo con teste di gamberi, una ricetta in cui prima viene cotto il riso e poi è aggiunto il brodo.
In quali attività sarai impegnato durante la manifestazione?
Abbiamo definito un calendario di iniziative mirate alla diffusione della cultura della qualità del cibo e all’importanza di non sprecarlo. Per esempio, come utilizzare l’ingrediente nella sua quasi totalità, per un consumo virtuoso.
Come trasformare Expo2015 in un’occasione di business per i ristoratori?
Occorrono umiltà e voglia di lavorare. Dobbiamo riuscire a colpire positivamente i 20 milioni di turisti previsti dalle stime e cercare di farli tornare nei prossimi anni di nuovo a Milano e in Italia. Il che significa garantire servizio impeccabile, qualità dei prodotti e accoglienza eccellente. Perché sia davvero un’opportunità per il Paese, Expo2015 non può essere un punto di arrivo. Al contrario, deve trasformarsi in un punto di partenza.
I nostri chef ambassador ad Expo 2015
Ugo Alciati: «Expo, un’opportunità per conoscere il Made in Italy»
Enrico Bartolini: « Accoglienza impeccabile per far tornare i turisti»
Cesare Battisti: «Proteggere i nostri prodotti dalle contraffazioni»
Cristina Bowerman: «Semplificare l’apertura di un pubblico esercizio»
Moreno Cedroni: «Expo, splendida occasione. Ma occorre un’ospitalità impeccabile»
Carlo Cracco: «Ecco perché gli ingredienti italiani sono migliori delle imitazioni»
Ernst Knam: «insegnare ai bambini la corretta alimentazione»
Pietro Leemann: «W la cucina vegetariana, la più sana e sostenibile»
Gualtiero Marchesi: «Concentriamoci su quanto sappiamo fare»
Davide Oldani: «Expo, l’inizio di una nuova era per l’Italia»
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
03/09/2025
Il Gruppo Gimoka ha ottenuto la Certificazione per la parità di genere UNI/PDR 125:2022, rilasciata dell'ente certificatore Bureau Veritas Italia. L’azienda - si legge in una nota - ha dimostrato...
03/09/2025
Appuntamento all’11 settembre con il progetto romano firmato Martin Miller’s Gin e la guest shift con il bar manager e co-founder di Azotea Matteo Fornaro, all’interno della...
03/09/2025
Entra nel vivo la campagna di trasformazione del pomodoro da industria di Conserve Italia, il Gruppo cooperativo agroalimentare punto di riferimento del settore con i marchi Cirio, Valfrutta,...
03/09/2025
Torna con la sua seconda edizione il "CocktailDay", evento dedicato al bere miscelato che si svolgerà al Marina Del Nettuno di Messina il prossimo 10 settembre. Venti Bartender,...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy