bevande
21 Maggio 2015Dallo scorso primo maggio al 31 ottobre, Hausbrandt è presente ad Expo 2015, all’interno del padiglione collettivo "Corporate Cibus è Italia" di Federalimentare. Un luogo pensato per divulgare e valorizzare l’immagine dell’industria alimentare italiana e dei suoi Marchi eccellenti. L’evento permette ad Hausbrandt di raccontare, attraverso il prodotto, i valori che sono tutt’oggi il cuore stesso dell’azienda: la tradizione italiana, l’innovazione, la ricerca e l’esperienza per creare il miglior risultato possibile. Tutto questo rappresenta la storia e il patrimonio di una Famiglia che ha sempre operato con l’obiettivo della qualità.
Viene proiettato così un video emozionale, sotto al quale c'è uno spazio riservato ai prodotti simbolo come Gourmet Columbus, in grano e lo storico barattolo di latta anniversario, la più recente macchina per caffè Guzzini|Hausbrandt e le capsule della linea epica, da assaporare in tazzine di design. In questo senso Expo 2015 rappresenta un momento importantissimo per Hausbrandt: il Made in Italy viene raccontato non in modo astratto, bensì attraverso la storia delle aziende che hanno contribuito alla sua affermazione e che oggi lo rappresentano in tutto il mondo attraverso ciò che producono.
Ma anche il raffinato mondo della birra ha un ruolo di primo piano a Expo Milano: in “Piazza Assobirra”, spazio tematico realizzato dall’omonima associazione industriale, ospitato nel padiglione di Federalimentare, Theresianer presenterà a un pubblico internazionale la propria realtà, di lunga e originale tradizione, ricca di motivazioni e forte di una qualità superiore. Un percorso in cui i visitatori verranno attratti da prodotti come Premium Pils, ricercata birra chiara, dal gusto secco, con sentori di malto e luppolo, presentata nella versione da 0,33. Prodotta secondo le ricette dell’antica tradizione dai migliori mastri birrai, con selezionati malti Pilsner e luppoli Tettnang. Una birra capace di imporsi all’attenzione del grande pubblico internazionale, grazie alle caratteristiche di genuinità, gusto e bevibilità. Non solo quindi una rassegna espositiva ma un vero e proprio palcoscenico fruibile, in uno dei più attesi appuntamenti per il Made in Italy agroalimentare, e di cui Hausbrandt e Theresianer saranno alcuni dei protagonisti più attesi.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
31/07/2025
Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...
30/07/2025
Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...
30/07/2025
Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...
30/07/2025
Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy