05 Maggio 2015

A TuttoFood 2015 Faema festeggia 70 anni

di Riccardo Sada


A TuttoFood 2015 Faema festeggia 70 anni

Una Faema E61 Limited Edition con logo celebrativo dedicato ai 70 anni dello storico brand tra i simboli dell’eccellenza made in Italy nel settore delle macchine professionali tradizionali per caffè espresso. Questa la novità di Gruppo Cimbali presentata al mercato nazionale e internazionale in occasione di TuttoFood, la fiera internazionale del food & beverage organizzata da Fiera Milano e in programma dal 3 al 6 maggio negli spazi espositivi del quartiere fieristico milanese. La macchina esposta all’interno dello stand del gruppo (H26 G27, Padiglione 14) è un restyling estetico della storica E61, vera e propria pietra miliare nella storia del comparto grazie all’introduzione della pompa volumetrica e del sistema a infusione, nella sua versione Legend (semiautomatica).

Il nuovo look comprende una scocca in color grigio antracite e un vetro nero retroilluminato sul quale è stato collocato il logo celebrativo dei settant'anni che ricorda lo storico legame tra il brand e il mondo del ciclismo (Faema ha sponsorizzato negli anni squadre nelle quali hanno militato campioni del calibro di Merckx, Adorni e Van Looy). Il simbolo rappresenta infatti una bicicletta da corsa stilizzata e racchiude al suo interno la cifra 70 e la dicitura “Milano 1945 – 2015”, a simboleggiare l’anniversario del brand. Il logo si completa con una banda rossa con sette stelle a cinque punte simboleggianti i sette decenni di storia di Faema.

Lo E 61 Limited Edition non è l’unico modello di Gruppo Cimbali esposto nello stand aziendale a TuttoFood 2015. L’allestimento comprende infatti anche alcuni dei modelli di punta dell’attuale gamma produttiva La Cimbali (M100, lanciata nel 2012 per celebrare il centenario del brand, M34 e S39) e Faema (Emblema, top di gamma firmato Giugiaro Design, e Teorema), oltre ad alcuni macinadosatori on demand e automatici di entrambi i brand. Lo stand Gruppo Cimbali ospita anche una parete dedicata al Mumac – Museo della Macchina per Caffè, la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso ospitata presso il quartier generale del Gruppo Cimbali a Binasco, alle porte di Milano. In tale spazio è esposta La Cimbali Granluce, la prima macchina del settore dotata di sistema idraulico lanciata nel 1955 e facente parte oggi della collezione permanente Mumac.

Gruppo Cimbali è leader mondiale nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè, bevande a base di latte fresco, bevande solubili e attrezzature dedicate alla caffetteria. Il Gruppo, di cui fanno parte gli storici marchi La Cimbali e Faema, fondati rispettivamente nel 1912 e nel 1945, oltre a Casadio e Hermerson, è uno dei simboli dell’eccellenza made in italy ed è ambasciatore della cultura del caffè espresso nel mondo.

TAG: CAFFè ESPRESSO,MUMAC,FAEMA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


Un secolo di vita e non sentirlo. L’Hotel Principe di Savoia, parte di Dorchester Collection, una delle icone milanesi di eleganza e ospitalità, si appresta a soffiare le candeline del suo...


A pochi mesi dall’inaugurazione Cardinale, il ristorante dei fratelli Debora e Nicola Massari, raddoppia e introduce il servizio serale di cena nella sua sede in via Freguglia 2 a pochi passi dal...


Morettino, storica torrefazione di Palermo, dà vita a una serie di attività in occasione della Giornata internazionale del caffè. Un calendario di eventi che parte il 1° ottobre, e...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top