27 Aprile 2015
Sarà una parete museale all’interno del Cluster Caffè di Expo 2015 a raccontare l’evoluzione tecnologica e dello stile di uno dei prodotti simbolo del nostro Paese: l’espresso. E a raccontarla sarà Mumac - Museo della Macchina per Caffè, il museo che raccoglie e conserva la più grande esposizione permanente della storia della cultura e dello stile della macchina professionale del caffè, ospitato presso l’head quarter di Gruppo Cimbali a Binasco, alle porte di Milano.
All’interno del Cluster Caffè curato da Illycaffè, sarà allestita una parete museale dove saranno esposte 8 macchine che hanno segnato l’evoluzione e la storia del comparto realizzate da alcuni dei marchi che hanno contribuito a costruire il mito dell’espresso italiano (La Cimbali, Faema, Gaggia, Bezzera) e una serie di immagini storiche relative a bar e location d’epoca.
«L’espresso è uno dei simboli del nostro Paese, non solo perché interpreta il gusto italiano, ma anche perché racchiude in sé la sintesi delle sue migliori caratteristiche - ha dichiarato Franco Panno, direttore generale Gruppo Cimbali -. Il caffè si beve in tutto il mondo e in Italia siamo stati capaci di creare quel miracolo di armonia, equilibrio e sapore che è una tazzina di espresso. Le macchine esposte a Expo raccontano quindi una storia di intuizione, genialità, passione, ricerca e design. E’ un onore per noi testimoniare, anche in occasione dell’Esposizione, la sapiente arte che ci ha portato fin qui e condividere con i visitatori l’orgoglio per aver dato origine a un prodotto meraviglioso. Questa idea è stata accolta da diverse altre istituzioni museali, dalla Triennale al Museo di Storia Naturale, cui abbiamo prestato alcuni nostri pezzi, per allestire le proprie mostre nel periodo di Expo».
La parete con le macchine non sarà tuttavia l’unica iniziativa organizzata da Mumac all’interno del Cluster Caffè. Gli spazi dell’arena ospiteranno infatti, nei sei mesi di Expo, numerosi eventi di intrattenimento pensati per tutta la famiglia: dalla proiezione di video a spettacoli per i più piccoli che raccontano la storia del caffè.
Per portare i valori di Expo anche “fuori Expo”, Mumac ospiterà presso la sua sede il concerto di musica classica “Kaffecantate - Cantata del Caffè”, l’unica cantata profana del grande compositore e musicista Johann Sebastian Bach. Il concerto, che verrà suonato dall’Ensemble Sistite Sidera in due repliche (8 maggio e 3 ottobre), riveste particolare importanza per il panorama culturale del capoluogo lombardo, riportando la cantata a Milano a distanza di quasi due decenni dall’ultima esecuzione.Per saperne di più e conoscere tutti gli appuntamenti di Mumac-Gruppo Cimbali è possibile consultare il sito www.mumac.it/expo2015.
Mumac - Museo della Macchina per Caffè Espresso, grazie alle collezioni Cimbali e Maltoni, è la più grande esposizione permanente dedicata alla storia, al mondo e alla cultura delle macchine per il caffè espresso; con oltre 100 macchine esposte all’interno dell’head quarter di Gruppo Cimbali situato a Binasco (Milano) racconta oltre 100 anni di storia e di evoluzione di un intero settore del Made in Italy. Oltre alla parte espositiva, è dotato di un fondo librario di cui fanno parte 500 volumi e oltre 15 mila documenti tra foto, brevetti, lettere, cataloghi e tutto il materiale necessario per ricostruire la storia della macchina per caffè espresso. Organizza inoltre, iniziative culturali ed educational dedicati a scuole, università e famiglie e, attraverso la Mumac Academy, corsi rivolti ai professionisti del settore e ai coffee lovers.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
18/09/2025
Nella suggestiva cornice di Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel, ex convento dei Cappuccini del XIII secolo a picco sulla scogliera della Costiera Amalfitana, il Bar Dei Cappuccini ospita due...
18/09/2025
Dopo Firenze e Milano, Rivoire annuncia l’apertura della sua nuova sede: Rivoire Venezia, un luogo iconico e sorprendente che segna il terzo capitolo del viaggio di un marchio che ha fatto...
18/09/2025
Torna il Cioccolato Show 2025 della Gelateria Sir Oliver a Novate Milanese. Il 27 e 28 settembre 2025 il Maestro Maurizio Poloni, la moglie Antonella Olivieri, la figlia Laura e il genero...
17/09/2025
Beefeater lancia Beefeater 0.0%: una proposta analcolica pensata per vuole comunque vivere appieno il momento del bere. Ispirato al celebre Beefeater London Dry Gin, Beefeater...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy