10 Luglio 2013

Xango: all'insegna del benessere


Xango: all'insegna del benessere

Dal frutto tropicale del mangostano un’intera linea di prodotti all’insegna del benessere.

XANGO è una linea di prodotti su base naturale che contiene gli estratti del frutto tropicale del mangostano. Questa pianta sempreverde ad alto fusto (Garcinia mangostana L.), originaria del Sud Est asiatico, Isole della Sonda e dell'Arcipelago delle Molucche, è caratterizzata da frutti commestibili, noti
fin dall’antichità per le straordinarie proprietà nutritive. La polpa del mangostano, infatti, è una ricca fonte di fitonutrienti, tra i quali flavonoidi e xantoni.

Succo XANGO® Reserva

Capostipite della linea di prodotti XANGO è il succo di alta qualità XANGO® Reserva, una bevanda 100% naturale composta da un’alta concentrazione di mangostano. È realizzato con una formula brevettata e secondo rigorosi standard produttivi, risultato di anni di ricerca e di innovazioni tecnologiche per la salvaguardia delle preziose proprietà naturali dei componenti.

La produzione di Succo XANGO® Reserva, effettuata negli impianti dedicati XANGO nello Stato dello Utah (USA), viene ottenuta solo con frutti di
mangostano rigorosamente controllati provenienti esclusivamente da frutteti certificati in Thailandia, sottoposti a verifiche costanti per accertare non solo la qualità dei frutti, ma anche lo stato di salute degli alberi e della zona circostante. Pesticidi, insetticidi o altre sostanze chimiche nocive sono banditi sia dagli alberi che dai frutti. Ogni frutto viene scelto, raccolto e utilizzato solo se risponde agli standard di gusto, aspetto, grado di maturazione e qualità complessiva richiesti. Solo la frutta conforme a questi standard è destinata a divenire Succo XANGO® Reserva.

L’impianto dove vengono lavorati i frutti di mangostano rappresenta uno degli stabilimenti di produzione alimentare tra i più tecnologicamente avanzati negli Stati Uniti. Dotata di laboratori di analisi e Ricerca&Sviluppo, la struttura è attrezzata per gestire ogni aspetto del processo di lavorazione del mangostano. I frutti vengono controllati uno a uno da personale specializzato per rimuovere eventuali imperfezioni, quindi passano attraverso tre stadi di pulizia e sanificazione prima di essere trasformati nella celebre purea utilizzata per la produzione di XANGO® Reserva.

100 ml di Succo XANGO apportano solo 43 calorie e 10.6 grammi di carboidrati totali di cui 9 grammi di zuccheri

TAG: SUCCHI DI FRUTTA,FRUTTA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/08/2025

Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...

07/08/2025

Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...

06/08/2025

Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...

05/08/2025

Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


La competizione interna di Ditta Artigianale è una scuola di futuro (e una dichiarazione d’amore per il mestiere del barista)

A cura di Rossella De Stefano


Vendite stabili a 1,53 miliardi di euro e utile netto in calo (-6%) nel primo semestre 2025 di Campari Group. Dopo la recente cessione in Italia di Cinzano al Gruppo Caffo 1915, l'azienda...


Faticano, ma resistono le discoteche italiane. Un rapporto di Silb-Fipe, il sindacato dei locali da ballo del circuito Confcommercio, pubblicato proprio a fine luglio, ha rilevato un incremento del...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


Spegne le sue 125 candeline Moskovskaya Vodka di Amber Beverage Group. Per celebrare il traguardo, Moskovskaya Vodka presenta un rinnovato design dell’etichetta, che unisce la...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top