03 Aprile 2013
Il 3 aprile 1973 alcune industrie leader del largo consumo si accordarono per utilizzare un unico standard per l’identificazione dei prodotti, che il mondo oggi conosce come il “codice a barre GS1”. Una nno dopo, il 26 giugno 1974 in un supermercato a Troy, nell’Ohio, veniva letto il primo bar code su un pacchetto di gomme da masticare.
Cominciava così l’avventura di un piccolo segno grafico che in realtà costituisce un linguaggio globale che rende possibile ed efficiente il commercio mondiale. Oggi, a quarantenni di distanza, oltre 5 miliardi di prodotti sono scansionati ogni giorno in ogni angolo del mondo.
«GS1 ha rivestito un ruolo di primo piano nella definizione dello scenario del mercato mondiale durante questi ultimi 40 anni grazie ai suoi leader visionari che hanno riconosciuto l’enorme potenziale della collaborazione nel settore degli standard, reso possibile dal codice a barre per l’intera supply chain» ha dichiarato Miguel Lopera, presidente e ceo di GS1.
E GS1 oggi è un’organizzazione neutrale e no profit presente in 150 paesi, dove supporta la collaborazione tra partner commerciali attraverso un sistema di standard mondiali.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/08/2025
Hai mai sognato di shakerare sotto il sole dei tropici, ma con un distillato d’uva che parla veneto stretto? Di costruire un tiki drink con il carattere aromatico e deciso delle Prime Uve Bianche o...
07/08/2025
Un progetto esclusivo nel cuore di Firenze, tra design d’autore, una storia rinascimentale e una drink list ispirata ai segreti della città.Un palazzo cinquecentesco nel quartiere di...
06/08/2025
Bazzara e il main sponsor Mixer fanno squadra per il Trieste Coffee Experts, il più importante summit B2B extra-fieristico dedicato al mondo del caffè in Italia, che si...
05/08/2025
Un progetto che unisce inclusione sociale, formazione professionale e promozione della gastronomia locale. Si chiama “Fai la differenza Chef! La cucina di...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy