30 Luglio 2014

Pane e cultura. Nea: arte (e bistrot) a tutte le ore

di Giuliano Pavone


Pane e cultura. Nea: arte (e bistrot) a tutte le ore

Nea è uno spazio dedicato all’arte contemporanea e alle forme di intrattenimento culturale: una galleria nel centro storico di Napoli che propone le opere di artisti nazionali della seconda metà del Novecento, che si integra con un café-bistrot che si apre all’esterno nella corte della scalinata settecentesca della biblioteca dell’Università. Lo hanno fondato Bruno La Mura e Luigi Solito, imprenditori culturali che hanno deciso di rilevare una galleria d’arte chiusa da tempo per investire – senza appoggi e sovvenzioni istituzionali – in un progetto culturale e artistico capace di generare incoming.

Nella parte bistrot – caratterizzata da un orginale sistema di luci, con candele e lampadine a vista fissate in ghirlande di canapa – si possono consultare cataloghi, sfogliare riviste e volumi, si può navigare wi-fi e assistere a numerose attività come musica, performance teatrali, laboratori per bambini, reading e presentazioni editoriali.neaN

Lo spazio è aperto tutti i giorni della settimana dalle nove di mattina alle tre di notte, e vi si può mangiare a qualsiasi orario, aspetto questo che avvicina il nea a esperienze presenti in altri paesi europei, e che va a tutto vantaggio della fruizione continuativa del luogo e dell’afflusso di turisti. Il concetto di “accessibilità” che permea tutta l’operazione – in risposta a un certo pregiudizio che considera l’arte contemporanea una cosa d’elite – si rispecchia anche in una politica dei prezzi moderati, soprattutto grazie alla scontistica riservata alle strutture culturali delle vicinanze: Università, Conservatorio e Museo archeologico.

I due spazi – quello espositivo e quello del bistrot – sono contigui ma separati. Hanno anche due ingressi diversi (e dunque si può accedere al bistrot senza necessariamente passare per lo spazio espositivo) e la loro differente funzione è anche sottolineata dallo stile estetico: essenziale quello dello spazio espositivo, baroccheggiante (richiamando la scalinata della biblioteca, da cui arriva anche molta dell’utenza) il bistrot.

“Inizialmente la commistione fra galleria e bistrot aveva sollevato critiche, ma alla fine abbiamo avuto ragione noi” spiega Bruno La Mura. “La vivibilità di questo spazio sta proprio nella sua doppia fruibilità. Il nostro focus è l’arte, ma la piccola ristorazione e l’intrattenimento, oltre a trasformare una ‘semplice’ galleria in un punto di incontro, ci permettono di finanziare la nostra attività artistica, che si svolge sia presso nea sia in altri luoghi della città. Abbiamo un approccio per certi versi opposto a quello dei bar che decidono di esporre qualche quadro sperando di incrementare clientela e vendite”.

Spazio nea

Via Costantinopoli, 53 – Piazza Bellini, 59

Napoli

www.spazionea.it

Una rubrica di Giuliano Pavone

A chi dice che con la cultura non si mangia rispondiamo proponendo settimanalmente un'esperienza che mette in relazione in modo profittevole e innovativo il mondo della cultura e dello spettacolo da un lato e quello del pubblico esercizio dall'altro. Format, eventi, libri e personaggi per cibare il corpo e la mente. 

Pane e cultura. Cucina narrativa, showcooking e saperi tradizionali

Pane e cultura. Scriptorium cafè: la sala studi è al bar

Pane e cultura. L'Orablù: eventi nel bar della piscina

Pane e cultura. Melville, la balena piacentina

Pane e cultura. Libri e teatro si incontrano al bar

Pane e cultura. Libri e caffè (napoletano) nel foyer del teatro

Pane e cultura. Ottimomassimo: pane, libri e fantasia

TAG: TENDENZE,ARTE,PANE E,SPAZIO NEA,NAPOLI

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top