bevande

30 Aprile 2014

Riedel affianca l’Institute of Masters of Wine


Riedel affianca l’Institute of Masters of Wine

L'azienda di calici austriaca Riedel Crystal annuncia una nuova e prestigiosa collaborazione con l’Institute of Masters of Wine (IMW). In veste di nuovo fornitore ufficiale, Riedel fornirà in tutto il mondo i propri calici per le degustazioni, per le giornate dedicate a programmi di formazione, per i corsi professionali e altri eventi, incluso l'VIII Simposio Internazionale dell'IMW che si terrà a Firenze dal 15 al 18 maggio 2014.

«Dopo aver collaborato per tanti anni con l'IMW - commenta Maximilian J. Riedel, 11ª generazione alla guida di Riedel Crystal - siamo lieti di poter formalizzare il nostro rapporto e di essere riconosciuti ufficialmente come il primo fornitore di calici. In questo modo potremo dare più attivamente supporto agli sforzi dell'IMW nel promuovere la cultura e l'amore per il vino a livello internazionale e vedremo nuovamente riconosciuta la nostra ineguagliabile leadership nella realizzazione di calici specifici per varietà d’uva».

«L'Institute of Masters of Wine e Riedel - aggiunge Penny Richards, direttore esecutivo dell'IMW - sono organizzazioni degne di rispetto e ammirazione che hanno registrato una crescita e un successo costanti nel settore enologico, puntando in particolar modo sull'eccellenza e sull'innovazione. Favorire la conoscenza e l'apprezzamento del vino è un obiettivo condiviso da entrambe. Siamo molto contenti di poter accogliere ufficialmente Riedel nella comunità internazionale dei nostri supporter e confidiamo in una collaborazione proficua».

Riedel Crystal, azienda che vanta 250 anni di storia, è stata la prima al mondo a proporre calici specifici in grado di esaltare il sapore di un vino in base al tipo di uva, un'innovazione che ha dato una svolta positiva al settore enologico. Vantando un indiscutibile ruolo leader nel mondo del vino e una crescente reputazione come produttore di eccellenti calici da degustazione, il marchio incarna la filosofia sulla quale l'azienda ha costruito il proprio successo: "la forma segue la funzione".

Master of Wine è considerato a livello internazionale il titolo più prestigioso nel mondo enologico. Questa qualifica, introdotta nel 1953, oggi viene attribuita a professionisti della comunità enologica internazionale che hanno dato prova di conoscenze teoriche e abilità pratiche nell'arte, nella scienza e nel commercio del vino e che sono impegnati a raggiungere l'eccellenza professionale in questo campo. La visione dell'IMW è orientata alla conoscenza e all'integrità. Attraverso i suoi membri - una comunità internazionale composta da 312 Master of Wine - e le sue attività, promuove l'eccellenza, l'interazione e l'apprendimento in tutti i segmenti della comunità enologica globale. Mantenendo fede ai suoi obiettivi originali, l'IMW sostiene un approccio interdisciplinare alla cultura del vino ad altissimi livelli. Oltre a ciò organizza e supporta eventi enologici commerciali in tutto il mondo e visite nelle varie regioni vitivinicole. Il programma di formazione e degustazione presentato in tali occasioni offre una prospettiva indipendente e autorevole sul mondo del vino. Ogni quattro anni, il simposio internazionale organizzato dall'IMW chiama a raccolta rappresentanti insigni della comunità enologica per discutere di argomenti importanti nell'ambito di un forum indipendente.

TAG: FORMAZIONE,AREAS ITALIA - MYCHEF,CALICI,PARTNERSHIP

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

03/11/2025

Si è conclusa ufficialmente l’operazione che sancisce l’uscita della società Francesco Cinzano & C.ia srl da Campari Group e il suo ingresso in Gruppo Caffo 1915. Un passaggio storico, che...

03/11/2025

Dopo il debutto fiorentino dello scorso aprile, quando la prima edizione del Reverso Martini premiò la visione e il talento di Nicolas Di Maria di Move On, il contest è approdato a Venezia per la...

03/11/2025

L’attesa è finita. Nella cornice cosmopolita di Londra, cuore pulsante dell’ospitalità e del lifestyle internazionale, è andata in scena la terza edizione dei The World’s 50 Best Hotels. Un...

A cura di Giovanni Angelucci

03/11/2025

Torna lunedì 10 novembre a Milano, presso Combo, TheSHESide, l’appuntamento ideato da Chiara Buzzi (titolare insieme a Edoardo Nono di Rita Cocktails e Rita’s Tiki Room), e realizzato...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


Pioggia di novità per Orsadrinks, brand di riferimento nel settore delle bevande in più di 50 Paesi in tutto il mondo, con una gamma di oltre 150 tra sciroppi, pureè di frutta, sour, bitter,...


Il Campionato Italiano Roasting ha inaugurato la stagione 2025 al JoinUs di Galdus dove sono stati decretati i primi finalisti che parteciperanno alla finale nazionale in programma durante la...


Rafforza l’impegno sui temi sociali Fipe-Confcommercio, che avvia insieme a Progetto Itaca, fondazione  che promuove programmi di informazione, prevenzione, supporto e riabilitazione...


 Amaro Montenegro festeggia i suoi (primi) 140 anni con una nuova campagna che celebra le relazioni autentiche, quelle dal “Sapore Vero”. In questo modo, l’amicizia torna protagonista nel...


Lavazza punta sugli Specialty Coffee, segmento in crescita e capace di intercettare l’interesse di consumatori e professionisti attenti a qualità, origine e processi di lavorazione. In questo...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top