spirits
27 Giugno 2025C'è sempre una prima volta e dopo 246 anni di storia per Distilleria Nardini è arrivato il momento di lanciare il primo gin. Garage Gin nasce non a caso dalla visione creativa di Garage Nardini, il laboratorio sperimentale della storica distilleria, da cui si è voluto prendere le mosse per ideare un London Dry dal profilo sensoriale fresco, persistente e di grande carattere, risultato di un savoir-faire che affonda le radici in oltre due secoli di storia. Prodotto interamente nella Distilleria Nardini, dove è in funzione ancora il tradizionale alambicco a bagnomaria, Garage Gin utilizza alcol da cereali italiani e una selezione di 9 botaniche: ginepro, coriandolo, cardamomo, anice verde, finocchio dolce, verbena, melissa, elicriso e scorze di arancia amara.
«Tutto nasce dalla volontà di entrare nel mondo degli spirits in modo innovativo, strizzando l'occhio alla miscelazione», spiega Alice Lucchi, responsabile marketing di Distilleria Nardini sottolineando come il nuovo prodotto mantenga un forte legame con la tradizione della distilleria. Il design della bottiglia, infatti, valorizza l’identità artigianale e territoriale del brand: carta materica, laminature di pregio, una mappa di Bassano e un logo a rilievo che celebra l’Heritage Nardini. Particolare attenzione è riservata anche alla sostenibilità: la bottiglia è realizzata in Wild Glass, un vetro composto al 100% da materiale riciclato post-consumo (PCR), che garantisce un prodotto esteticamente impattante, performante e responsabile
«Con Garage Gin abbiamo voluto posizionarci in una fascia dove esiste ancora un grande potenziale, quella dei gin premium. Un prodotto come il nostro si presta perfettamente sia ai cocktail della tradizione – come gin tonic e negroni – sia alle creazioni più contemporanee, con una gradazione alcolica del 45% vol. In particolare, lo consiglio a tutti quei cocktail bar che vogliano provare qualcosa di diverso nelle loro proposte». Garage Gin è già disponibile nel formato da 70 cl.
E per il futuro? non è detto che quella di Garage Gin sia l'ultima incursione di Distilleria Nardini nel mondo della mixology. «Al momento partiamo con questo, poi vedremo se investire in altri progetti adatti alla miscelazione. D'altronde, lo spazio per prodotti fatti bene come i nostri c'è sempre», conclude la marketing manager dell'azienda.
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
08/07/2025
Un viaggio alla scoperta delle botaniche più o meno rare del mondo. È questo il tema di Discovery Plants, la nuova drink list di Mag Navigli. Un percorso che...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
08/07/2025
Esportare il proprio format all’estero conquistando nuovi mercati. È questo l’obiettivo di Fradiavolo che annuncia la nuova partnership con Beefbar - il...
08/07/2025
È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy