spirits

24 Giugno 2024

Matusalem Gran Reserva 15 e Gran Reserva 23 cambiano look: ecco le nuove bottiglie

di Riccardo Sada


Matusalem Gran Reserva 15 e Gran Reserva 23 cambiano look: ecco le nuove bottiglie


È un'azienda familiare e storica, Rum Matusalem. Che dal momento della sua fondazione nel 1872 a Santiago de Cuba non ha mai smesso di rappresentare i valori che evocano la tradizione artigianale e l'eredità culturale dell'Isla Grande. Adesso, però, è tempo di restyling per le sue bottiglie più importanti Matusalem Gran Reserva 15 e Gran Reserva 23 grazie alla mano del direttore creativo francese Julien Zorzin.

«L'introduzione di queste nuove bottiglie segna un traguardo significativo. Rafforza il posizionamento del marchio, connettendosi ai consumatori attraverso un approccio contemporaneo e super-premium. Le nuove bottiglie sono progettate per affascinare sia i clienti fedeli che i nuovi consumatori, grazie a un look moderno e accattivante che cattura l'essenza del marchio», ha detto Lara Pac, Global Marketing Director di Rum Matusalem , presentando le new-entry al mercato italiano (dove la distribuzione in esclusiva è affidata al Gruppo Montenegro).

Tra i dettagli distintivi del nuovo design spicca il richiamo nella texture al lavoro artigianale del legno, a cui si accompagna un omaggio particolare riservato agli archi, elemento iconico dell'architettura coloniale cubana. Il look è ulteriormente valorizzato da una chiusura in legno e sughero naturale, mentre la spalla sollevata delle bottiglie esprime un gesto di orgoglio e distinzione. Così, se per la Matusalem Gran Reserva 15 il nuovo design include un tocco originale di colore rosso sull'etichetta del collo, evocando l'artigianalità imperfetta e la bellezza dei prodotti fatti a mano, la bottiglia della Matusalem Gran Reserva 23 presenta un effetto diamante trasparente che cattura la luce in modo affascinante, mentre la colorazione nera pura al collo e il sigillo dorato del logo e dell'etichetta sottolineano la sua esclusività. La firma di Claudio Álvarez Salazar, appartenente alla quarta generazione della famiglia fondatrice, aggiunge un ulteriore tocco di autenticità e prestigio.

Ma per il futuro del brand cubano la parola d'ordine si chiama food pairing, sfruttando la caratteristiche del distillato come bevanda versatile e raffinata. Il rum, con le sue note complesse e il suo carattere distintivo, si presta perfettamente, infatti, ad essere abbinato con una varietà di piatti, dal dolce (cioccolato, soprattutto) al salato pesce (come polpo al chorizo), passando per primi piatti  come gli spaghettoni al limone). 

TAG: RHUM,MATUSALEM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

24/01/2025

Aumento dei volumi, che raggiungono quota 425mila ettolitri di cui 150mila destinati al segmento fusti (+9%), delle performance delle bottiglie da 0,75 litri che superano quota 30 milioni con una...

24/01/2025

Quarantacinque mila mq di superficie espositiva, oltre 750 espositori e più di 100 eventi: questi i numeri della 49ª edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, in programma dal 3 al...

23/01/2025

Un semifreddo col cuore di crema al Vecchio Amaro del Capo: è la novità che segna il co-branding tra Gruppo Caffo 1915 e Bindi presentata in anteprima al Sigep 2025. Il Il dessert, pensato per...

23/01/2025

Una delle principali sfide del mondo della ristorazione è sicuramente la ricerca e selezione del personale. Oggi, questo processo è influenzato da nuove...

 





Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Inizio d'anno con prezzi di listino in discesa per Rational che abbassa i costi sui prodotti Active Green senza fosfati per la detergenza e la...


Nuova sede per Culligan, l’azienda internazionale specializzata in sistemi di filtrazione dell’acqua, attiva in 90 Paesi che ha inaugurato il nuovo...


Ottimizza la tua acqua e proteggi in modo ottimale le tue attrezzature per far crescere il tuo business in modo sostenibile. Dall'acqua dolce a quella dura, da quella calcarea a quella...


Una soluzione di filtrazione ad alte prestazioni in grado di soddisfare le esigenze principali nelle cucine professionali quando si parla di vapore e lavaggio. Si chiama BRITA...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top