mixology
03 Ottobre 2023“Oggi voglio stupirvi con abbinamenti inediti, prodotti che a pochi verrebbe in mente di abbinare al gin in un cocktail” esordisce Marco Spinazzi, bartender del Ristorante e Cocktail Bar Movida che sul Naviglio Pavese, da un quarto di secolo, propone ai milanesi un’offerta congiunta di cocktail e gastronomia di livello.
Davanti a noi, sul bancone, ci aspettano un Mezcal, un Whisky torbato e un Brandy, “distillati che spingono molto, certamente l’utilizzo va bilanciato”. Uva fragola, mango e melograno impegneranno l’estrattore. Alle sue spalle una batteria di bitter, estratti e bottiglie di ogni tipo.
Spinazzi, da 18 anni al Movida, sa quello che fa e, al di là di una cocktail list stagionale, previlegia l’estro del momento e il rapporto a tu per tu con il cliente, per capire e carpirne i gusti e le esigenze. “Dopo il primo cocktail se te ne chiedono un altro un po’ diverso ma lasciandoti carta bianca vuol dire che hai fatto centro”.
IL DISTILLATO DEL MOMENTO
Di gin ne ha circa 90: “e sono pochi: considerando quel che c’è sul mercato sono una goccia nel mare. Solo in Italia ce ne sono circa 400, e due volte su tre il cliente ti chiede quello che non hai. Io cerco di cambiarli per avere un’offerta sempre diversa, è il distillato più richiesto, sia dal pubblico maschile sia femminile. Tengo quelli che vanno per la maggiore fissi e gli altri li ruoto”.
Esiste una stagionalità? “Non proprio, ad esempio un gin al pompelmo ti porta all’estate ma tutti i gin hanno una loro personalità e possono essere utilizzati per giocare sul fresco, agrumato, floreale. È la richiesta del cliente che fa la stagionalità”.
È fuor di dubbio che il gin ora va di moda, perché? “Penso sia il distillato più versatile, insieme alla vodka. In passato c’è stata la moda della tequila, dei brandy, dei rum che sono andate un po’ a scemare perché hanno una gamma più limitata, oggi il classico Gin Tonic va per la maggiore: qui da noi ‘pesa’ per un buon 70% degli ordini”.
Nel food pairing del Movida da segnalare il baccalà cotto nel latticello e mantecato con fava tonka con chips di polenta soffiata e il riso marinato con gambero di Mazara e salsa ponzu e cipolla rossa di Tropea sferificata preparati, in un continuo dialogo tra bar e cucina, dall’executive chef Gian Battista Cabrini.
I 5 COCKTAIL DA COPIARE
Frutta, amari, bitter, la base zuccherina “che aiuta a bilanciare il tutto” e poi il gin scelto per assonanza territoriale o aromatica, in un continuo dialogo con il cliente per capire che tipo di gusto va cercando. È questa la filosofia di Spinazzi, che in questo caso ci presenta 5 proposte davvero particolari, realizzate anche seguendo l’estro del momento.
Cocktail 3:
Brandy
Gin Hendrick’s Flora Adora
estratto di melograno
essenza alcolica di foglie di arancia amara
Fernet Branca
Cocktail 4:
Rum Brugal 1888
Gin Taurus
Jefferson Amaro Importante
succo d’arancia
limone
zucchero
essenza alcolica Zacapa
Cocktail 5:
Tequila
soluzione salina
Malfy Gin Rosa
succo di cranberries
Triple Sec
Branca Menta
essenza alcolica di alloro
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
29/11/2023
Nuovo round di finanziamento da 12,5 milioni di euro, di cui 11,5 in equity, per Soplaya, la startup nata nel 2018 con l'obiettivo di garantire consegne rapide e ingredienti di...
29/11/2023
Per celebrare il primo decennale di attività, il birrificio artigianale irlandese Rye River, appartenente al gruppo Warsteiner, vara il progetto 1000 Gru in collaborazione con l'artista Marica...
29/11/2023
I lavori per Hospitality 2024, in calendario dal 5 all’8 febbraio al quartiere fieristico di Riva del Garda, proseguono con nuove collaborazioni. Dopo quella stretta con Village for All – V4A,...
29/11/2023
Viene dalla Sardegna la nuova Lady Amarena Italia 2023. Francesca Aste, trentenne di Carloforte (Isola di San Pietro), si è aggiudicata il titolo di regina italiana della mixology alla...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy