spirits

08 Giugno 2023

Presentata Haiti, l’edizione limitata per i 160 anni della maison Barbancourt

di Anna Muzio


Presentata Haiti, l’edizione limitata per i 160 anni della maison Barbancourt

È 8 anni – Reserve Special il rum per la prima volta fuori dalla madre patria Haiti, grazie al distributore Rinaldi 1957 e presentato a Milano in pairing con piatti ispirati alla cucina dell’isola caraibica presso il Rita’s Tiki Room.

Grazie agli ulteriori 10 mesi in barrique nuove di rovere del Limousin, il rum ha un colore mogano, con un naso floreale e vanigliato, rotondità e morbidezza piena dovute ai tannini, presenti ma senza aggressività, con una bella lunghezza in bocca. Speciale anche il packaging, su fondo blu e oro, con il simbolo della distilleria: la dea dell'agricoltura con in mano uno scettro di canna da zucchero. La stella radiosa è un riferimento al nome originale della distilleria: il Domaine de l’Etoile.

DALLA CHARENTE ALLA PIÙ AFRICANA DELLE ANTILLE
La distilleria, tra le prime è più prestigiose dell’isola, nasce nel 1862 da Dupré Barbancourt, originario della regione francese di Charente, che ebbe l’idea di applicare la tecnica della doppia distillazione tipica del Cognac e l’invecchiamento in legno di quercia alla produzione del rum.

Rhum Barbancourt è un rum realizzato esclusivamente con puro succo di canna da zucchero, della varietà Madame Mevs, selezionata per il suo potenziale aromatico. Le canne sono raccolte da 600 ettari di piantagioni, 120 dei quali di proprietà della distilleria, e macinate entro le prime 24/48 ore per garantire freschezza: in questo modo le componenti aromatiche si mantengono durante la cottura, i rum hanno un bouquet rotondo e fruttato, grazie anche al processo di distillazione. Il metodo di distillazione ispirato al Cognac è rimasto praticamente invariato, tanto che dal 2021 è entrato nel Registro Haitiano dell’Eredità Culturale.

“Quella haitiana è una popolazione in difficoltà e la fondazione Gardère, voluta da Delphine Gardère, discendente del fondatore, si occupa in vari modi di aiutare una popolazione estremamente povera e soggetta a catastrofi naturali. Alla scorsa Fashion Week milanese hanno anche supportato una sfilata di Stella Jean, una stilista italo-haitiana che aveva dichiarato non avrebbe sfilato fino a quando non ci fosse stata una rappresentanza di stiliste di colore”, ha spiegato Gabriele Rondani, Direttore Marketing Rinaldi 1957.

il food pairing ideato da Eugenio Roncoroniil food pairing ideato da Eugenio Roncoroni

I COCKTAIL TIKI
I cocktail presentati, in pieno stile Tiki, sono stati l’Haitian Tea Punch (Barbancourt 3 stars, tè verde haitiaao, lemongrass e succo di lime), il Donga Punch (Barbancourt 3 stars, Agricole Cinnamon, succo di lime e pompelmo) e il Rhum Swizzle (Barbancourt 3 stars, Ginger falernum, Jamaican Moscovado, Cognac e succo di lime).

Era ispirato alla cucina e ai profumi di Haiti il menu ideato per il pairing da Eugenio Roncoroni: comprendeva polpettine di manzo e agnello con verdure pickled, bastoncini di gamberi con salsa hoisin e basilico serviti con red maio, frittelle di malanga e verdure con salsa epis, galletto stufato con anacardi e patatine dolci fritte con maionese piccante e salsa tartara haitiana.

Le tre referenzeLe tre referenze

TRE REFERENZE
Il Barbancourt 4 anni (3 stars), utilizzato principalmente per la miscelazione, è distillato e invecchiato in botti di quercia francese, presenta al naso note di vaniglia e spezie e in bocca una freschezza aromatica con note di pepe.

Il 15 anni – Reserve du Domaine insieme all’8 anni è pensato per la degustazione: invecchiato in botti di quercia francese per 15 anni, subisce un ulteriore finish di 6 mesi in botti che hanno contenuto Bourbon. Dal colore ambrato con riflessi bronzei, si esprime al naso con frutta esotica mentre in bocca le note speziate si uniscono al percepito del naso per un finale rotondo e lungo.

TAG: GABRIELE RONDANI,RINALDI 1957,BARBANCOURT

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

E' tempo di acquisizioni nel mondo degli spirits tricolori. Distilleria Nardini, azienda fondata nel 1779 che persegue una crescita sia organica che per linee esterne, ha acquisito Domenis...

15/07/2025

Dopo l’annuncio della nuova bottiglia e dell’attore britannico Jonathan Bailey come nuovo “man” dell’estate, Martini prosegue nel racconto della sua nuova era con una nuova...

14/07/2025

“Grappa”, evoluzione e rivoluzione del distillato italiano. È il nuovo manuale tecnico firmato Leonardo Pinto, un viaggio completo nella scienza, nella tecnica e nella...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuova immagine per Serena 1881, la linea lanciata da Serena Wines nel 2021 in occasione del 140° anniversario dell’azienda, che avvia un processo di...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...


Miscelazioni sperimentali, degustazioni, dj set, visite guidate, escursioni, foraging e festa nel Geosito Unesco di Masistro. Si preannuncia con un'agenda fittissima l'appuntamento dedicato...


Dal Bianconiglio allo Stregatto, passando per la Regina di Cuori, il Cappellaio Matto e Alice. Sono questi i protagonisti della nuova drink list di Anthology...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top