attualità

30 Maggio 2023

Nasce Boem, l'hard seltzer made in Italy di Fedez, Lazza, del Vecchio e Bernabei

di Michela Panizza


Nasce Boem, l'hard seltzer made in Italy di Fedez, Lazza, del Vecchio e Bernabei

Si chiama Boem il nuovo hard seltzer creato da un team d’eccezione che vede in prima linea Camillo Bernabei, Leonardo Maria del Vecchio e i rapper Fedez e Lazza. La nuova bibita è stata presentata a Milano, da Vesta in zona Brera: si tratta di un drink per gli over 18, caratterizzato da un basso contenuto alcolico (al 4,5%) e un tasso calorico di 91 kcal in una lattina da 330 ml, disponibile con il primo gusto zenzero nel canale Horeca da giugno 2023 (e nel canale Gdo dal 2024).

Boem si ispira al termine francese Bohème usato per la prima volta nel XIX secolo per descrivere lo stile di vita non convenzionale dei cosiddetti bohémien, ovvero artisti, scrittori, musicisti e attori marginalizzati e incompresi delle maggiori città europee. Oggi Boem rappresenta lo stile di una corrente artistica tra le più affermate tra i giovani, ma non solo.

Il team imprenditoriale e comunicativo è riunito nella Tubo S.r.l. composta da Happy Seltz S.r.l. (joint venture delle società Zedef di Annamaria Berrinzaghi e Roma&More di Camillo Bernabei e Massimo Benetello), LMDV Capital di Leonardo Maria Del Vecchio e J project S.r.l. di Lazza. Fedez e Lazza, oltre a essere soci, sono anche i testimonial d’eccezione della nuova bevanda.

LA STORIA DAL SOGNO ALLA REALTÀ
Da tempo l’estro creativo di Federico Lucia, in arte Fedez, lo spingeva alla ricerca di una nuova frontiera da raggiungere nel mercato italiano dei drink. Il punto di svolta è l’incontro con Camillo Bernabei, imprenditore nel mondo del beverage, che dopo aver deciso insieme a Fedez di creare un hard seltzer parte per un lungo viaggio che lo porta ad assaggiare le migliori proposte nel mondo. Torna con un’ampia selezione di campioni e flavour che li ispira per creare un nuovo prodotto dal gusto italiano.

Boem, infatti, rappresenta una nuova categoria di bevande fun and flexible per ogni occasione, la cui tecnica di produzione è una complessa miscela tra aromi naturali pensati in armonia con una base etilica neutra e seltz (acqua gassata), nate per rispondere alle esigenze di una generazione di consumatori sempre più sensibili al benessere psico-fisico, rispettosi della natura e dell’ambiente, alla ricerca di nuove esperienze. La bevanda è trasparente: per gustarla al meglio si consiglia di berla freddo, tra i 2 e i 6 °, dalla lattina o in bicchiere con ghiaccio e limone.

Il packaging di Boem, in lattina d’alluminio riciclabile al 100%, prevede il colore azzurro che rappresenta purezza, freschezza e leggerezza; il giallo simboleggia il sole, il caldo e l’allegria. “E infine il rosso serve per non passare inosservato”, spiegano i founder.

Commenta così Massimo Benetello: “L’Italia è un Paese molto tradizionale, ma questo è un prodotto che ha le caratteristiche per riuscire perché fun and flexible”. 

Il progetto imprenditoriale – spiega Leonardo Maria del Vecchio – anticipa la crescita della domanda alimentata da due trend saldamente radicati a livello di mercato internazionale ma che, in Italia, devono ancora rivelare il loro pieno potenziale. Il primo è la crescita nei consumi di questa nuova fascia di prodotti, complice la curiosità e il fisiologico cambio dei gusti rispetto alle bevande tradizionali. Il secondo è la sempre maggior attenzione a non esagerare e a bere con moderazione.  Boem offrirà a questa fascia di pubblico un’alternativa competitiva rispetto alle scelte esistenti: una bevanda molto buona realizzata in Italia, dal basso contenuto alcolico e ideale per condividere una serata in compagnia senza doversi preoccupare delle calorie”.  

TAG: HARD SELTZER,FEDEZ,LAZZA,BOEM

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

31/07/2025

Un consumo sempre più consapevole fatto di scelte responsabili, condivise da tutte le generazioni, ma interpretate in modo diverso a seconda dell’età e della sensibilità individuale. E' la...

30/07/2025

Si chiama AperiMutti la nuova linea di cocktail analcolici, a base di polpa di pomodoro, firmati da Gianluca Massa, Sbartenders, Giorgio Facchinetti e Bruno Vanzan. Per la prima volta...

30/07/2025

Al via un nuovo progetto firmato Fipe ed Edulia dal Sapere Treccani. Si chiama “Educare all’imprenditorialità - La ristorazione come opportunità d’impresa”, un percorso...

30/07/2025

Andrà in scena dal 27 al 29 settembre al Castello Volante di Corigliano d’Otranto la terza edizione di Spiritosa, il primo festival italiano interamente dedicato al bere bene e consapevole, di cui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


Un format che unisce ristorazione e intrattenimento. È questo l’obiettivo di OpenFlame, che con l’ingresso del brand Pollicino punta a costruire un polo...


Successo per il Chiosco Gin Mare a Milano, che resterà live fino al 7 agosto. Accanto alla Triennale, Gin Mare, ha trasformato il rinomato Chiosco Giò in un angolo di Mediterraneo...


Mangiare e divertirsi piace tanto agli italiani. La conferma arriva da uno studio di myPOS, fintech innovativa impegnata nel supporto delle PMI in tutta Europa.Nel primo semestre del 2025, il...


Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...


Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top