07 Maggio 2023

Cocchi, a Mixology Experience con i 'guest' Giusy Castaldo e Sebastiano Garante


Cocchi, a Mixology Experience con i 'guest' Giusy Castaldo e Sebastiano Garante

Da domenica 7 a martedì 9 maggio 2023 Cocchi sarà a Milano, al Superstudio Maxi via Moncucco 35, per Mixology ExperienceInternational Bar and Beverage Trade show, nello stand H16.

La Brand Advocacy Manager Sonia Elia proporrà, nelle tre giornate, una lista cocktails “sparkling”, in cui ai vermouth e ai vini aromatizzati di Cocchi si misceleranno gli spumanti Metodo Italiano: si potrà scegliere tra “Cocchi Sbagliato”, “Cocchi Spritz Rosa”, “Cocchi Sangria”.

Guest bartenders allo stand Cocchi saranno Giusy Castaldo (Kwãnt Mayfair, Londra) - domenica 7 maggio - e Sebastiano Garante (Bar Radici di Asti) – lunedì 8 e martedì 9 maggio. Entrambi proporranno quattro diversi cocktail basati sugli aromatizzati Cocchi: Holy wood, Co-melo, Drammatico e Savoya Fizz per Giusy Castaldo e Acqua Sete, Flamingo, Rey Sgamato e Graziella per Sebastiano Garante.

LA COCKTAIL LIST DI GIUSY CASTALDO PER MILANO MIXOLOGY

  • Holy wood Holy wood come preannuncia il nome stesso è un cocktail in stile Martini con essenza di Palosanto e Cumino. Giusy recapita questi ultimi due ingredienti dal suo viaggio in Ecuador. Il Palosanto è un albero originario dei paesi sudamericani, che cresce nelle foreste tropicali secche e produce una resina molto profumata. il palo santo è stato usato per secoli dalle popolazioni indigene, il suo legno, la resina e l'olio sono utilizzati per scopi medicinali e per allontanare le energie negative. In spagnolo, palo santo significa "legno sacro". Queste caratteristiche, accompagnate da un accenno di cumino, esaltano perfettamente le note di menta di pancalieri e il coriandolo, note protagoniste nel vermouth Cocchi Extra dry. 
  • Co-melo Il nome Co-melo nasce da una fusione tra “Cocchi” e “pompelmo”, in spagnolo pomelo.   Attraverso Co-melo l’Italia si fonde con il Messico (il primo amore di Giusty resta l’America Latina). Di fatto, tequila, agave e Ancho Reyes sono stati selezionati per sostenere il Cocchi Rosa puntando, all’esaltazione delle note floreali dei petali di rosa, il tocco tannico della china e il sapore acre delle scorze di agrumi. Per finire con un richiamo effervescente di questi ultimi attraverso la soda al pompelmo.
  • Drammatico Come un perfetto dramma teatrale, questo cocktail si basa sull'interazione tra i personaggi (ingredienti) e tratta temi di impatto emotivo, come la piacevole scoperta di gustare un Vermouth Amaro Cocchi. Il Dopo Teatro trova complicità nel Campari nel risaltare l’animo amaro, data la doppia infusione di China.  A equilibrare ci sono le note di vaniglia, caramello, marzapane, che il Bourbon raccoglie durante l’invecchiamento, mescolate con le spezie e l’ananas che regalano un tocco morbido, amorevole e tropicale. 
  • Savoya Fizz Uno dei best seller del bar Kwãnt dove Cocchi Americano è il protagonista. Savoya Fizz è il cocktail signature di Erik Lorincz, profumato all'essenza di bergamotto, creato in collaborazione con il profumiere italiano di culto Meo Fusciuni. Eccezionale!  LA COCKTAIL 

LIST DI SEBASTIANO GARANTE PER MILANO MIXOLOGY: 

  • Acqua Sete. Con Vermouth di Torino Extra Dry Cocchi, succo di limone, honey mix al timo e top soda alla menta. Acqua Sete è stato tra i cocktail più venduti della drink list di Radici: un Fizz Style fresco, il miele al timo si sposa benissimo con il vermouth extra dry e la soda alla menta esalta le qualità del vino, un drink eccezionale. 
  • Flamingo. Con Cocchi Rosa, sciroppo al cetriolo, succo di lime e Cocchi Brut. È uno Spritz Style che saprà stupire… “E poi non prendiamoci in giro – dice Garante - lo Spritz è uno dei drink più richiesti e venduti in qualsiasi bar al mondo, ho deciso di farne uno più sexy!”
  • Rey Sgamato. È un Milk Punch chiarificato fatto con Mezcal, Americano Cocchi, Liquore Dalloro, succo di lime, sciroppo di cocco, tè nero al bergamotto, latte e gocce di soluzione salina: un drink "divertente", dolce e speziato. 
  • Graziella. Fatto con Cocchi Dopo Teatro, Gazzosa e Orange Bitters, prende ispirazione dalla bevanda che il nonno di Sebastiano, Franco beveva prima di ogni pasto: vino e gazzosa accompagnato da una fetta d'arancia e da olive locali. Il nome prende spunto dal fatto che il drink non è altro che un "Bicicletta Style", parte alcolica e parte sodata.     

TAG: COCCHI,MIXOLOGY EXPERIENCE,SONIA ELIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

25/07/2025

Un dispositivo portatile pensato per semplificare la gestione quotidiana dei business in espansione: dai pagamenti alla cassa, dalla gestione degli ordini a...

25/07/2025

Si sono aperte le iscrizioni al Premio Lady Amarena Italia 2025, appuntamento che vede protagoniste le barlady provenienti da tutta Italia e ne celebra lo stile, la creatività e la...

24/07/2025

Dopo aver portato in giro per l’Italia l’atmosfera e i valori del brand, il Chillinguito Tour di Boem si prepara all'ultima tappa fissata per venerdì 25 luglio al Chillin’guito, presso il...

24/07/2025

Pasta Armando arriva nella cucina dei professionisti con una nuova linea dedicata al foodservice. Con il suo grano 100% italiano, la trafilatura al bronzo e la certificazione “Metodo zero residui...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


Venezia, città fondata sull’acqua, si è trasformata per un giorno in manifesto di una rivoluzione. Non parliamo di un nuovo distillato o di un’ennesima moda effimera, ma di frutta e verdura che...

A cura di Rossella De Stefano


Nuove nomine in Federvini: il Consiglio della federazione ha nominato Gabriele Castelli come Direttore e Francesca Migliarucci sua vice. Entrato in federazione nel 2020, Castelli ha...


La 23ª edizione del TrendTalk firmato Rational ha messo al centro il futuro della ristorazione aziendale. A guidare il confronto è stato Michael Jones di 1473 Media, moderatore di un panel di...


E' stato rinnovato l'accordo di distribuzione tra Maison Ferrand e Compagnia dei Caraibi. I brand dell’azienda francese - tra cui Citadelle Gin, Planteray...


Sì è conclusa la “Coffee Routes – Brasile 2025”, un viaggio formativo che ha coinvolto un gruppo di soci e professionisti SCA Italy tra le piantagioni di Carmo de Minas dal 6 al 12...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top