birra

20 Luglio 2020

Rusty Nail, il drink che sa di Scozia raccontato da Francesco Martini

di Nicole Cavazzuti


Rusty Nail, il drink che sa di Scozia raccontato da Francesco Martini

L'essenza del Rusty Nail? La semplicità. Si fa con due soli ingredienti, ghiaccio a parte: Blended Scotch Whisky e Drambuie. Storia e ricetta di un cocktail che omaggia la Scozia confermato anche nel 2020 nella classifica IBA nella categoria The Unforgettables.

Ricordi la storia del Rusty Nail, after dinner dal tenore alcolico alto, robusto e secco al palato? La ripercorriamo con Francesco Martini, barmanager del Cucù di Vicenza, con cui ricordiamo anche la ricetta e vi diamo anche qualche idea di food pairing.

LA RICETTA IBA DEL RUSTY NAIL
Famiglia:
After Dinner
Tecnica:
Build
Ingredienti:
4,5 cl Blended Scotch Whisky
2,5 cl Drambuie
ghiaccio
Preparazione:
Costruire direttamente nel bicchiere Old Fashioned precedentemente raffreddato. Inserire il ghiaccio, versare il whisky e il Drambuie, mescolare e completare con un twist di limone.

 

L'INTERVISTA

Francesco Martini, ricordaci la storia del Rusty Nail.
Non ci sono certezze sulla sua genesi.
Tra le teorie più accreditate c'è quella che la prima unione tra scotch whisky e Drambuie sia da attribuire a un bartender newyorkese e che risalga al 1937. Il drink in questione si chiama B.I.F. (British Industry Fair) e si compone di tre parti di scotch whisky e di una di Drambuie, oltre a una goccia di angostura. In seguito sono arrivate molte altre varianti fino a quando la ricetta non è divenuta nota in tutto il mondo agli inizi degli anni ’60. Dom Costa nel suo Drinkzionario ricorda che è Gina MacKinnon, presidente della Drambuie Liqueur Company, a dare nel 1963 la sua approvazione ufficiale al Rusty Nail in un’intervista apparsa sul New York Times.

Perché si chiama Rusty Nail?
In inglese, Rusty Nail significa chiodo arrugginito. Pare che il nome sia un omaggio al suo colore.

Parliamo dei suoi abbinamenti con il food...
In Italia il Rusty Nail è associato al dopo cena e, al massimo, viene servito con un dessert di cioccolato. In Scozia, invece, c’è anche chi lo beve a cena a tutto pasto “in un bicchiere colmo di ghiaccio e quindi più diluito”, ricorda Giorgio Fadda, che ha visitato anche la distilleria della Drambuie a Edimburgo. E che aggiunge: “In Scozia viene abbinato in particolare con l’haggis, un insaccato tipico fatto con interiora di pecora dal gusto deciso e molto speziato, difficilmente paragonabile ad altro. Normalmente viene servito accompagnato da purè di patate e rape, con una salsina di whisky. Si sposa bene con il Rusty Nail perché il drink ha l’effetto di pulire il palato”. Da sapere: per preparare l’haggis vengono macinati cuore, fegato e polmoni di pecora con cipolla, grasso di rognone, farina d'avena, sale e spezie.

TAG: CAFFè DIEMME,RUSTY NAIL,CUCù VICENZA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

10/07/2025

Offrire un processo di onboarding efficace ed immediato e innovare l’esperienza formativa dei collaboratori. È questo l’obiettivo di Old Wild West, la...

09/07/2025

Winnie The Pooh, Biancaneve, Lilli e il Vagabondo: tutti riuniti in una sola drink list. Sono i classici dell’animazione a ispirare Originland, la nuova...

09/07/2025

Un gin ispirato a Guglielmo Marconi e pensato per rispondere alla crescente richiesta di prodotti no/low alcohol. Si chiama Marconi 21 – Delicato ed è...

08/07/2025

È Luca Losurdo il vincitore della Heineken Masterclass 2025, la sfida che ha visto protagonisti 16 spillatori professionisti tenutasi il 3 luglio scorso presso Santeria...

 





Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Rinnovato il sodalizio con Ducati Corse per Amaro Montenegro, che sarà Team Spirit Partner e sponsor esclusivo nel settore spirits della casa di corse di Borgo Panigale. Per suggellare questa...


Celebrare il caffè e la connessione tra baristi e clienti. È questo l’obiettivo della nuova campagna pubblicitaria di Starbucks che celebra l’impegno che...


Sono aperete le iscrizioni per partecipare alla quinta edizione di “Extra Cuoca - Il talento delle donne per l’olio extravergine di oliva” 2025, il concorso nazionale...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


Riflettori puntati sul liquore cremoso Pistacchio per Bottega, che rimarca come questa categoria del beverage si sia affermata in Italia anche grazie ad alcuni marchi di successo provenienti...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top