acqua
26 Maggio 2020Il Tequila Sunrise è uno dei rari drink a base tequila, insieme al Margarita, a godere di fama internazionale. Eppure, in realtà non è molto amato in Messico, dove viene ordinato quasi solo dai turisti.
Apparso per la prima volta nel ricettario IBA nel 1987, è un long drink dissetante che appartiene alla categoria Anytime.
Immortalato in svariati film, canzoni e produzioni televisive, è un evergreen. La differenza la fanno gli ingredienti: usate la spremuta fresca. Con Matteo Oriani, capo barman del Pacino Café di Milano, ne ricordiamo ricetta IBA e storia. Senza scordarci qualche curiosità
GRADO ALCOLICO: 12-14 Gradi
TECNICA: Build
CATEGORIA: Long Drink
INGREDIENTI: 4,5cl di Tequila, 9cl di spremuta d’arancia, 1,5cl di sciroppo di granatina, abbondante ghiaccio e una fetta d’arancia come guarnizione.
PREPARAZIONE: colmate un bicchiere highball di ghiaccio. Versate il succo d'arancia fresco e la tequila, poi aggiungete la granatina. Attenzione: non mescolate, altrimenti perdete l'effetto cromatico del sole che sorge. Guarnite con una fetta d'arancia e una ciliegina.
LA VARIANTE: l'esperto Fulvio Piccinino nel libro Amari e Bitter (Graphot) suggerisce di usare lo sciroppo di melograno al posto della granatina.
[caption id="attachment_174317" align="aligncenter" width="244"] Matteo Oriani[/caption]
Matteo Oriani, quando nasce il Tequila Sunrise?
Sono diversi i barman che ne reclamano la paternità. C'è chi sostiene che il cocktail risalga agli anni ’50 e che sarebbe stato preparato per la prima volta in pieno boom economico ad Acapulco, meta turistica in voga tra gli americani. Dissetante e leggero, il Tequila Sunrise avrebbe avuto un successo immediato, tanto che la tequila divenne in poco tempo uno dei distillati maggiormente consumati negli Stati Uniti. Ma anche chi ritiene che sia stato ideato tra gli anni ’30 e ’40 in Arizona, al Biltmore Hotel di Phoenix da Eugene Sulit.
Quando è diventato famoso nel mondo?
Negli anni '70, precisamente nel 1973, grazie a un singolo degli Eagles dal titolo Tequila Sunrise.
E poi è apparso sui grandi schermi nel 1988 nel film thriller Tequila connection con Mel Gibson e Michelle Pfeiffer (titolo originale Tequila Sunrise).
Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:
Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
27/01/2023
Il 10 febbraio i Rolling Stones pubblicheranno “GRRR Live!”, album che riproporrà le hit della loro leggendaria carriera in versione dal vivo. Nell’attesa, la rubrica Drink Week vi propone...
27/01/2023
Seconda Sabatini Gin Night con Panino Giusto per l’inaugurazione del nuovo locale in zona Bocconi a Milano. Mattia Lotti, brand ambassador di Sabatini, ha proposto per l’occasione una speciale...
27/01/2023
Grazie alle sue caratteristiche peculiari, il Morellino di Scansano è l’abbinamento perfetto per molti piatti della tradizione culinaria italiana e non solo. Perfetto per accompagnare ricette...
27/01/2023
Urbani Tartufi e Slow Food Editore presentano “Le stagioni del Tartufo”, il libro che ripercorre i 170 anni di storia della grande azienda umbra che ha conquistato il mondo con il prestigioso...
I NOSTRI PORTALI
Quine srl
Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità
Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157
©2023 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it