03 Gennaio 2020

Ecco i nuovi gioielli "green" di SV Noleggio

di Giulia Zampieri


Ecco i nuovi gioielli

Come ogni grande evento fieristico che si rispetti anche Tuttofood 2019 – la fiera internazionale del B2B dedicata al food & beverage, con oltre 2.900 brand presenti provenienti da 43 Paesi, tenutasi a Rho Fiera dal 6 al 9 Maggio scorso - si è rivelato un distillato di novità per il settore della ristorazione. Buone nuove che, però, non hanno riguardato solo il cibo e le bevande in senso stretto: i fronti lambiti sono stati davvero tanti, compreso quello del trasporto su strada. SV Noleggio, azienda piemontese impegnata nel noleggio mezzi refrigerati a medio e lungo termine (di cui abbiamo già parlato in questa rivista) alla manifestazione non solo si è presentata con uno spazio espositivo molto più ampio rispetto all’ultima edizione, ma ha anche esibito i nuovi gioielli “green” di casa: un mezzo 100% elettrico e un mezzo a metano. Scelte dettate dalla volontà di investire, e bene, su un’occasione importante di confronto e raccolta contatti quale è Tuttofood, ma anche dalla necessità di mettere in luce la propria solidità, la propria visione innovativa nel mondo dei trasporti. “Tuttofood è la nostra fiera – spiega Sara Vaccaro, titolare dell’azienda . Un evento con cadenza biennale che ci consente di monitorare l’andamento del mercato, le richieste dei trasportatori e del canale Horeca, ma anche un’occasione per raccontare le evoluzioni della nostra azienda. Ai visitatori del nostro stand abbiamo parlato dei nostri nuovi servizi, delle nuove proposte contrattuali e, inoltre, presentato il veicolo elettrico e quello a metano. Siamo pionieri in materia di noleggio mezzi refrigerati “green”, ovvero di veicoli che consentono una riduzione nelle emissioni di CO2 e garantiscono la mobilità nelle zone urbane a traffico limitato. Si tratta di novità dell’ultimo anno che, naturalmente, hanno bisogno di essere spiegate con cura, per i vantaggi che offrono agli utilizzatori, ma anche per gli importanti effetti sull’ambiente”. Il primo furgone totalmente elettrico firmato SV Noleggio è stato presentato a Giugno 2018 ed ha viaggiato su due centri importanti, Roma e Milano. Si tratta di un mezzo dotato di un motore elettrico di ultima generazione e di un sistema innovativo di recupero di energia. Viene alimentato con due gruppi batteria posti sotto al telaio ed ha un’autonomia di circa cento chilometri. Contribuisce all’abbattimento delle emissioni di polveri sottili nell’aria e, inoltre, ha un ridotto impatto acustico. “Ai nostri clienti cerchiamo di trasferire i vantaggi legati all’utilizzo del mezzo elettrico – continua Sara. Benefici destinati a chi trasporta, ma anche a chi riceve. Il trasportatore ha una doppia garanzia: risparmia, visto che l’alimentazione è elettrica, e può operare in tutta tranquillità in città, anche nelle zone e nelle fasce orarie a traffico limitato. Il cliente finale (quindi per esempio il ristoratore) ha, di conseguenza, l’opportunità di approvvigionarsi senza impedimenti”. Ma il vero motore propulsore, quello che ha spinto l’azienda SV a decidere di introdurre il mezzo elettrico, è ambientale. “La nostra scelta di intraprendere una strada green, ancora poco battuta dalle aziende di trasporto in Italia, è dettata dalla sensibilità della nostra azienda verso ciò che ci circonda. Come gruppo, ma anche come singoli, ci vogliamo unire a chi fa qualcosa per l’ambiente e contribuire alla riduzione delle emissioni inquinanti” spiega. “Con il mezzo elettrico, ma anche con quello a metano: come saprete l’utilizzo del gas naturale, il metano appunto, riduce l’emissione di CO2 e i suoi effetti sull’ambiente sono molto meno gravosi di quelli del petrolio. Inoltre anche il mezzo a metano offre importanti vantaggi economici e consente l’accesso nelle zone a traffico limitato”.

Il parco macchine SV si sta dunque diversificando. Ma continua anche ad ampliarsi, come sottolinea Sara: “Oggi siamo a quota 1650 veicoli. Ogni anno cresciamo numericamente, e non di poco. Questo è il miglior strumento per misurare la qualità del servizio che offriamo. Non parliamo solo di mezzi destinati ai nuovi clienti: il risultato si calcola anche su chi, già con un contratto in mano, decide di aggiungere nuovi mezzi SV alla propria flotta. Significa che c’è fiducia, desiderio di consolidare il rapporto, e anche un certo grado di soddisfazione riguardo al pacchetto servizi che garantiamo durante il noleggio”. Le conferme arrivano, a gran voce, anche dagli stessi clienti, diversi dei quali hanno deciso di sostenere SV nel corso di TuttoFood. “Alcune aziende a cui forniamo i mezzi hanno deciso di sostenerci nel corso dell’evento. Come? Fornendoci i propri prodotti, ovvero quelle stesse specialità che consegnano con i nostri mezzi! Formaggi, paste fresche, generici, pesce, e via dicendo… tutti questi ingredienti sono giunti nelle mani di Stefano Savi, chef e consulente per la ristorazione di esperienza internazionale, che anche per questa edizione ci ha accompagnati per quattro giorni, dal pranzo all’aperitivo, realizzando ottimi piatti”. “D’altronde - continua Sara – il legame con la ristorazione per la nostra azienda non è affatto secondario. Scegliere un professionista come Stefano per accogliere gli ospiti allo stand con proposte gastronomiche di un certo livello ci è sembrato un buon modo per rafforzare la nostra relazione con il mondo della ristorazione”.

TAG: TRASPORTI,SV NOLEGGIO,QUALITALY 111

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

27/03/2025

Si chiama Lemonier l'ultima novità di Gruppo Caffo 1915. Il nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee, perfetto per lo spritz, è stato presentato in anteprima al recente ProWein di...

27/03/2025

Ginarte, Premium Dry gin italiano dedicato al mondo dell'arte, ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni per la realizzazione di una bottiglia in...

26/03/2025

Entrerà nel business della ristorazione l’imprenditore e politico statunitense Elon Musk, pronto a lanciare a Los Angeles, a Santa Monica Boulevard, il suo retro-futuristico Tesla Diner in un...

26/03/2025

Fatturato 2024 al +15% e nuova apertura in Veneto per Doppio Malto. Il marchio guidato da Giovanni Porcu comunica un giro d’affari di oltre 80 milioni di euro e il prossimo obiettivo di arrivare a...

 





Bicchieri Tiki Pulcinella e Venezia, calici Timeless e linea Sabina. Sono queste le nuove soluzioni di RCR Cristalleria Italiana in Luxion®, il vetro sonoro...


Si chiama Zucchi Professional la nuova linea pensata per l'Horeca di Oleificio Zucchi. La nuova gamma Zucchi Professional è studiata per rispondere...


Musica, arte e spirits si uniscono a Sanremo grazie alla presenza di Antica Distilleria Quaglia, che in collaborazione con Forbes Italia e Billboard Italia, ...


Rimuovere il calcare nelle macchine espresso è un problema che sempre più baristi si trovano ad affrontare. Il calcare, infatti, tende a formarsi nei bollitori e...


Design senza tempo e praticità. Sono queste le caratteristiche della nuova macchina di caffè di Astoria, AB200, che verrà presentata a Sigep 2025, in...


Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


I VIDEO CORSI







I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top