bevande

23 Dicembre 2019

Acqua Dolomia, un 2019 da record


Acqua Dolomia, un 2019 da record

Si chiude un 2019 in positivo per Sorgente Valcimoliana, l'azienda di Cimolais (PN) che imbottiglia con il marchio Acqua Dolomia, unica acqua al mondo che viene lavorata all'interno di un sito dichiarato dell'Unesco "Patrimonio dell'Umanità".

Cento milioni di bottiglie vendute, una crescita di fatturato del 10% ed una quota export che segna un +25%: sono questi i dati che confermano il trend di crescita positivo dell'azienda che si avvicina al traguardo dei 12 anni di attività e che ha visto nel 2019 un consolidamento della propria presenza commerciale nel mercato statunitense, l'inserimento dei propri prodotti in nuovi mercati dell’Asia e del Sud America e che prevede nel 2020 di approdare anche in India.

Il forte legame con il territorio di provenienza che conferisce ad Acqua Dolomia unicità, qualità ed eccellenza continuerà ad essere un grande punto di forza dell'operato aziendale.
Da un lato l'aumento della distribuzione capillare nel canale GDO della nuova Linea Premium, progetto nato con l'intento di enfatizzare il legame dell’azienda al proprio territorio di origine e l’origine dolomitica protetta.

Dall'altro la stipula di un nuovo patto di amicizia con l'Ente Parco Dolomiti Friulane che prevede il supporto reciproco finalizzato alla valorizzazione dell'immagine turistica nel mondo del sito ambientale Patrimonio Naturale dell’Umanità per l’Unesco.

La sostenibilità ambientale, la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali e la riduzione dell'utilizzo di materie plastiche sono altri principi cardine della strada da percorrere nel 2020.

Con grande anticipo rispetto a quanto richiesto dalle direttive europee in vigore dal 2025, Sorgente Valcimoliana ha infatti introdotto nel ciclo di produzione la plastica rigenerata R-PET e si è imposta come obiettivo la riduzione graduale della plastica vergine per tutte le linee di prodotto, affiancata alla sensibilizzazione dei consumatori alla cultura del riciclo dei materiali.

Un importante investimento di 7 milioni di euro è stato invece destinato all'avvio di nuove linee di produzione nello stabilimento di Cimolais dedicate al VAR, vetro a rendere, che dalla primavera del 2020 verrà destinato al canale ho.re.ca per una distribuzione nelle aree limitrofe e di media distanza.

“Stiamo concludendo il 2019 in linea con gli obiettivi previsionali, nel 2020 riteniamo di poter raggiungere il target di 120mln di bottiglie prodotte. Dolomia2020 era considerato un progetto ambizioso nel 2016, ma oggi è assolutamente a portata di mano - dichiara Gilberto Zaina, Amministratore Delegato di Acqua Dolomia -, La crescita della nostra azienda è strettamente legata al suo territorio, sia in termini economici ed occupazionali, che per quanto riguarda la promozione nel mondo delle sue risorse naturalistiche. Anche per questo si è voluto rafforzare il legame con l’Ente Parco delle Dolomiti Friulane, per potenziare l’offerta turistica dell’incantevole Val Cimoliana, perché noi siamo, a nostro modo, ambasciatori delle sue bellezze naturali nel mondo".

TAG: ACQUA DOLOMIA

Se l'articolo ti è piaciuto rimani in contatto con noi sui nostri canali social seguendoci su:

Seguici su Facebook Seguici su Instagram

Oppure rimani sempre aggiornato sul mondo del fuori casa iscrivendoti alla nostra newsletter!

POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

08/10/2025

Un anno in fondo al mare, cullate dalle correnti, a temperatura costante, al completo riparo dalle fasi lunari e in assenza di luce e ossigeno. Sono state affinate così 450 bottiglie di limoncello...

08/10/2025

Sono state riaperte le selezioni per la prossima Nazionale Italiana di Pasticceria. Inizialmente previste a settembre, le eliminatorie per formare la squadra che parteciperà alla competizione...

08/10/2025

La ristorazione italiana non è solo un servizio essenziale per chi viaggia, ma un asset strategico che contribuisce a costruire identità, ricchezza e attrattività internazionale. Lo dimostra il...

08/10/2025

L’appuntamento è a Milano il 22 ottobre 2025 alle ore 9.30, nell'Auditorium Giò Ponti di Assolombarda. La giornata sara’ l’occasione per celebrare il tradizionale B2B Special Day,...

 









Iscriviti alla newsletter!

I PIÙ LETTI

Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


Anche Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, celebra la Giornata Internazionale del Caffè, la bevanda nata secoli fa in Arabia e divenuta, in Italia, un vero e proprio rito...


Due tappe, Nord e Sud, per le 4 discipline (Barista, Latte Art, Coffee in Good Spirits e Brewers Cup) e due tappe dedicate al Roasting. Dallo scorso lunedì è possibile iscriversi su Eventbrite alle...


In occasione dell’International Coffee Day, illycaffè presenta “Why We Make It”, la nuova campagna internazionale che apre le porte del mondo illy e svela i “perché” dietro ogni scelta di...


SI chiama Montelvini 0% Alcohol Free Sparkling la novità della cantina veneta che vuole coniugare rispetto della tradizione e attenzione alle nuove esigenze dei consumatori e, in particolare,...


I VIDEO CORSI











I LUNEDÌ DI MIXER

Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante...


Il Lunedì di Mixer è tornato. Ogni settimana un appuntamento fisso con le ricette (e i consigli) di Giacomo Fiume, founder di The World of Distillery, oltre che del ristorante Osteria San Giovanni...



È andata all'amaro Amara la medaglia d'oro della Spirits Selection del Concours Mondial de Bruxelles: il riconoscimento, ottenuto a due anni di distanza da quello al World Liqueur Awards, è frutto...


Quine srl

Direzione, amministrazione, redazione, pubblicità

Tel. +39 02 864105 | Fax +39 02 72016740 | P.I.: 13002100157

©2025 - Tutti i diritti riservati - Responsabile della protezione dati: dpo@lswr.it
Privacy Policy

Top